Mattarella: "Chi non si vaccina limita la libertà di tutti" - Live Sicilia

Mattarella: “Chi non si vaccina limita la libertà di tutti”

Commenti

    Intanto, un altro scienziato cinese conferma: “Sapevo della pandemia prima dell’allarme”.
    Wuhan passerà alla storia come un falso d’autore. Eppure, avere la certezza che il Covid è nato in un laboratorio, e non abbia proprio niente a che fare con uno scherzo della natura, metterebbe sullo stesso piano i ricercatori cinesi, con quelli del resto del mondo. E ciò aumenterebbe di molto le speranze dell’umanità di uscire dal tunnel di questa pandemia multiforme. Però, il resto del mondo è cino-dipendente. E pure l’OMS. Così, il minimo che all’umanità possa capitare è sottoporsi a una vaccinazione circolare. Le case farmaceutiche ringraziano.
    Arrivati a questo punto, però, fare un altro passo in avanti, e cominciare a pensare che il ventilato incidente di laboratorio non è stato altro che un elemento strategico per nascondere la verità, è d’obbligo. Poiché, quasi certamente, era la lampada di Aladino, e la relativa inesauribile cascata di diamanti, che si stava cercando in quell’antro messo su con la partecipazione della Francia di Macron. Per i soliti paperoni del Pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

È indispensabile cambiare la legge elettorale. Chi copre una carica elettiva prima di candidarsi alle elezioni Europee deve dimettersi dalla carica che ricopre. Essere eletti deputati europei e poi rifiutare è di fatto un tradimento verso gli elettori. Un gioco delle tre carte che fa emergere un modo di fare politica poco serio in ambito delle istituzioni. Due cariche elettive non posso essere ricoperte da nessuno. Non deve essere consentito essere parlamentare e sindaco o consigliere comunale. O i partiti modificano la legge elettorale in ogni ambito dal Comune al Parlamento regionale, nazionale ed europeo o si finirà per portare la fine della partecipazione della politica. Avere votato meno del 50% degli elettori è inquietante. Non è democrazia è un segno di grave malessere della società è indifferenza è una sconfitta.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI