Memoria di Legambiente |"Tabella H incostituzionale" - Live Sicilia

Memoria di Legambiente |”Tabella H incostituzionale”

Con una memoria al Commissario dello Stato, Legambiente chiede che sia dichiarata la incostituzionalità della tabella H della finanziaria regionale, citando due precedenti: la sentenza della Corte Costituzionale 17 del 2009 e le impugnative delle finanziarie regionali 2005 e 2009

Finanziaria
di
1 min di lettura

PALERMO – Con una memoria al Commissario dello Stato, Legambiente chiede che sia dichiarata la incostituzionalità della tabella H della finanziaria regionale, citando due precedenti: la sentenza della Corte Costituzionale 17 del 2009 e le impugnative delle finanziarie regionali 2005 e 2009. Legambiente ricorda che la Corte Costituzionale ha sancito che l’erogazione indiscriminata di contributi a vario titolo, in deroga alle ordinarie procedure amministrative volte alla verifica del possesso dei requisiti e della rilevanza sociale dell’azione svolta, tale da renderli meritevoli di percepire un sostegno pubblico, rende tali disposizioni in contrasto con l’art. 97 della Costituzione. Tali norme, inoltre, costituiscono violazione del principio di eguaglianza di trattamento, sancito dall’art. 3 della Costituzione, rispetto a tutte le rimanenti associazioni che svolgono azioni di eguale natura o anche di maggiore impatto sociale e che richiederebbero un sostegno pubblico. Esistono poi alcuni significativi precedenti anche in relazione alle censure già sollevate dal Commissario dello Stato per la Regione Siciliana. “Un’auspicata impugnativa del Commissario dello Stato può costituire – viene rilevato – anche l’occasione per riscrivere norme che appaiono anacronistiche e soprattutto socialmente ed eticamente inaccettabili”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI