Migranti, clima avvelenato | Così andiamo a fondo - Live Sicilia

Migranti, clima avvelenato | Così andiamo a fondo

Commenti

    Sono contento di leggere delle riflessioni “mature”.
    A noi il compito dell’impegno giornaliero, forse sarebbe il caso di confrontarsi con i tempi della natura (semina, attesa, risveglio, raccolto e festa).
    Auguri per questo nuovo anno

    Per ora vanno di moda le parolacce, le aggressioni e le frasi fatte, quando non avviene di peggio, e purtroppo avviene. Grazie per questa riflessione serena, educata e in ogni caso per niente buonista o radical chic ma realistica.

    Lo stato deve fare lo stato.

    si ma nel contesto, Malta non solo si è liberata dei 49 “naufraghi”, ma anche dei 249 che aveva soccorso giorni prima ….. chiamateli fessi i Maltesi!!!!!

    Nei giornali non se ne parla, ma ricordiamoci anche dei migranti Di casa nostra di amatrice ai quali da anni e’ stata promessa la ricostruzione ed ancora vivono nelle baracche

    Logico perchè si comportano da stato.

    Mentre il ministro dell’interno nei giorni scorsi convocava presidente del consiglio e l’altro vice per ribadire che, nonostante l’accordo di Conte con alcuni paesi europei, in Italia non sarebbe sbarcato alcun extracomunitario, nella notte in Calabria toccavano terra 51 curdi con l’aiuto di sindaco e abitanti di quella zona.
    E quei porti chiusi? Possiamo definirli, se dobbiamo trarre spunto dalla lezione salviniana, un discorso da caffè: il ministro dell’interno commentando oggi l’incontro di lunedì prossimo tra governo e la rappresentanza dell’Anci ha detto che sarà per un caffè, meglio “un caffè non si nega a nessuno”. E dal momento che se i porti rimanessero chiusi gli oltre 7.000 chilometri di costa rimarrebbero comunque accessibili, le ipotesi non sono molte. O il ministro, da buon lombardo, non sa di coste, mari e gente di mare, quindi quel ”porti chiusi” è frutto della sua ignoranza o ha voluto farci un ennesimo discorso da bar. O da Facebook che è lo stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

I Provvedimento disciplinari devono farli a quei dirigenti che non controllano l'operato dei propri dipendenti e al comune di Palermo ce ne sono tanti di questi dirigenti. Ma ancor di più questi dirigenti non applicano procedimenti disciplinari perché sanno che questa amministrazione comunale e fuori controllo e chi deve vigilare non vigila e se ne frega.

Consiglierei al Sindaco ed agli assessori comunali di fare in bel tour in città. Forse solo così delle condizioni in cui versa la città. Occorre alzarsi dalle poltrone e dalle auto blu e girate in città sia al centro che nelle periferie. Purtroppo i politici vanno in giro solo in occasione delle votazioni e raccogliere voti. Subito dopo una volta eletti non si vedono più.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI