Municipi di Catania, via alla Consulta dei presidenti - Live Sicilia

Catania, decentramento: via alla Consulta dei presidenti dei Municipi

La discussione sui temi più importanti per ogni quartiere
AMMINISTRAZIONE
di
2 min di lettura

CATANIA – Il sindaco di Catania Enrico Trantino ha dato il via a Palazzo degli Elefanti alle attività della Consulta dei presidenti dei sei Municipi della città. Trantino era affiancato dall’assessore al Decentramento Alessandro Porto e dal presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi.

Il sindaco ha ascoltato le istanze dei quartieri veicolate dai sei presidenti dei municipi: Francesco Bassini, Claudio Carnazza, Maria Spampinato, Rosario Cavallaro, Antonino Vincenti, Francesco Valenti. Lo rende noto il Comune del capoluogo etneo.

I temi

I vertici delle municipalità, supportati dal direttore del decentramento Fabrizio D’Emilio hanno messo al corrente il sindaco delle attività delle strutture amministrative decentrate e hanno esposto criticità o problematiche da risolvere in sinergia con gli assessorati e le direzioni comunali coinvolte.

Tra gli argomenti portati sul tavolo della discussione la carenza di personale in tutte le municipalità – alla quale si cercherà di sopperire con i prossimi concorsi e progressioni verticali – le manutenzioni, l’adeguamento di spazi e locali alle necessità del personale degli uffici, la viabilità di alcune strade, problemi relativi al servizio idrico o al mancato allacciamento alla rete fognaria di specifiche aree.

Tra i temi affrontati ci sono anche la prevenzione antincendio, la necessità di accrescere gli spazi preposti ad attività di emergenza di protezione civile, così come quella di rafforzare iniziative di sensibilizzazione e comunicazione sulla raccolta differenziata.

“L’incontro – sottolinea il Comune – ha avviato formalmente l’iter di applicazione del decentramento, come previsto dall’apposito regolamento, attraverso un processo di collaborazione avviato con la riunione della Consulta dei Presidenti di Municipio insieme con gli assessori e il presidente del Consiglio comunale ed esteso ai Direttori degli uffici, alle aziende partecipate, al fine di snellire la burocrazia e rendere quanto più efficiente l’apparato dei sei municipi”.

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’incontro tenutosi oggi a Palazzo degli Elefanti con il quale si è dato il via all’attività della consulta dei presidenti delle sei circoscrizioni comunali. 

L’incontro di oggi, passo obbligato dell’amministrazione comunale, segna un momento importante per la nostra città, il nostro movimento ha da sempre creduto e puntato sul rilancio delle circoscrizioni e di quelle che sono le attribuzioni alle stesse demandate sia dalla costituzione che dalla legislazione regionale”.

Lo dichiara la coordinatrice catanese del Mpa, Pina Alberghina.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI