Niente viaggi di istruzione| "No alla psicosi, tutelare la salute" - Live Sicilia

Niente viaggi di istruzione| “No alla psicosi, tutelare la salute”

Commenti

    Mi pare giusta la disposizione di sospendere le gite scolastiche e lo dico senza nessuna ipocrisia.
    Nessuno si preoccupa degli sbarchi dei clandestini, con grande beneficio di tutta l’Europa.
    Oggi ne sono sbarcati 270 a Pozzallo con grande compiacimento del Sindaco che non tutela la salute dei propri concittadini. Andiamo bene così, ma proprio bene, per dirlo come la soro Lella.

    Ogni occasione è buona per fare emergere le paranoie. Cosa c’entrano i migranti (mi vergogno per chi li chiama clandestini) con le gite scolastiche sospese?

    Vorrei rassicurare il sig. Pietro 2 (che interpreta in modo strumentale le notizie sul coronavirus) che i migranti giunti a Pozzallo sono stati messi in quarantena nell’hot spot con l’obbligo di non uscire e che l’equipaggio della nave non sbarcherà fino a compimento del giusto periodo di isolamento. La notizia è riportata dai giornali. Le autorità locali ottemperano a disposizioni non improvvisate ma provenienti dall’alto. Cerchiamo in questo difficile momento di lasciare da parte il solito stupidario quotidiano, assumendoci la responsabilità di non dare notizie infondate. Comunque il virus non viene certo dall’Africa…

    Non rassicura solo il Sig. Pietro ma tutta la popolazione siciliana.
    Non fate il solito perbenismo sinistroide, oggi più che mai vanno fatti controlli approfonditi alla gente che arriva nel nostro paese. Cosa mai fatta fino ad oggi.
    Le gite scolastiche non c’entrano nulla in effetti con l’argomento sbarchi, concordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI