Notte al Cara di Mineo per Salvini | "Il Csm non processi Zuccaro" - Live Sicilia

Notte al Cara di Mineo per Salvini | “Il Csm non processi Zuccaro”

Foto Facebook

"Ong? Qualcuno non fa volontariato". I pm di Siracusa: "Non risultano legami coi trafficanti".

Solidarietà al procuratore di Catania
di
3 min di lettura

CATANIA – “Faccio i migliori auguri, ed ha il sostegno mio e di migliaia di persone, al procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che domani sarà audito” dalla commissione Difesa del Senato. Lo ha detto Matteo Salvini incontrando i giornalisti dopo avere trascorso la notte al Cara di Mineo. Il leader della Lega ha anche auspicato che il magistrato “non venga processato dal Csm”, che “possa andare fino in fondo nella sia operazione di verità, di pulizia e di giustizia” e che “non ci sia qualcuno che si permetta di bloccare indagini cosi delicate ed importanti”.

E ancora: “Ho dormito al Cara di Mineo, in quello che una volta era un presidio di sicurezza, che invece ora porta insicurezza a tutti i paesi del circondario. Abbiamo parlato con commercianti, agricoltori, mamme e papà – ha aggiunto Salvini – che sono disperati per la convivenza impossibile con queste migliaia di persone. Non ce l’ho con questi 3.300 ospiti, né con i volontari che gestiscono il posto. Ce l’ho con una politica che sta dando vita al più grande centro commerciale di carne umana di tutta Europa. Non me la prendo ne’ con loro ne’ con i gestori. Me la prendo – ha concluso il leader della Lega – con la politica complice che in Sicilia si chiama Crocetta ed Alfano. Mi domando dove siano. Indegni siciliani sia l’uno che l’altro”.

“Ong? Ci aspettiamo i primi arresti. C’e’ qualcuno che non fa volontariato, ma fa soldi sulla pelle di questi disgraziati. C’è qualcuno al soldo degli scafisti, c’é qualcuno che sta facendo pulizia etnica sia in Africa che in Italia. Aspettiamo i primi arresti e i primi sequestri di imbarcazioni. Un Paese serio comincia a sequestrare delle imbarcazioni. Purtroppo al Governo abbiamo gente poco seria”.

Per l’1 maggio il leader della Lega era stato ad Augusta

*Aggiornamento ore 13.15
“A noi come ufficio non risulta nulla per quanto riguarda presunti collegamenti obliqui o inquinanti tra ong o parti di esse con i trafficanti di migranti. Nessun elemento investigativo”: lo ha detto il procuratore di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, in Commissione Difesa del Senato. Il magistrato ha aggiunto che ci sono ong più collaborative con l’autorità giudiziaria e altre meno, ma ciò “non l’abbiamo mai interpretato come un ostacolo alle indagini, ma come un atteggiamento ideologico, una sorta di coerenza, loro sono a favore del migrante non a favore della polizia”. “Non abbiamo indagini sulle ong – ha ribadito Giordano rispondendo poi alle domande dei senatori – e comunque sarebbe di competenza della Procura distrettuale”. Il procuratore di Siracusa ha poi reso noto che è aumentata, negli ultimi tre anni, la percentuale di migranti salvati da navi delle ong e sbarcati nel porto di Augusta. “Nel 2015 i salvataggi delle ong nel siracusano sono stati il 12,6% del complesso dei salvataggi, nel 2016 è aumentato al 14,3%, nel 2017, cioè nei primi mesi di quest’anno, c’è già un picco al 28,1%”. Sulle ong è intervenuto anche il responsabile del Gruppo interforze di contrasto all’immigrazione clandestina, sostituto commissario Carlo Parini, che ha spiegato come a bordo delle navi delle ong ci sia una separazione tra l’equipaggio e il personale delle ong. “Spesso sono navi prese in affitto da armatori, dove dunque gli equipaggi non possono decidere autonomamente cosa fare ma devono eseguire quanto gli viene chiesto dal personale delle ong”. “Ciò non vale invece – ha aggiunto – per quanto riguarda il Moas, dove invece tutto è dell’organizzazione, equipaggio e operatori, lavorano in simbiosi. Loro possiedono eccellenti imbarcazioni, strumentazioni di bordo molto moderne, operano con droni alla ricerca di migranti”. Ma anche nel caso del Moas, ha sottolineato, “non abbiamo mai avuto notizia di coinvolgimenti con trafficanti”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI