Nubifragio in viale dell'Olimpo | Come sono 'sopravvissuto' - Live Sicilia

Nubifragio in viale dell’Olimpo | Come sono ‘sopravvissuto’

Mondello sott'acqua. Il reportage dalla borgata.

14 Commenti Condividi

PALERMO– La signora nella macchina accanto alla mia – la intravvedo appena in un delirio di pioggia e lampeggianti – sembra terrorizzata. Ora posso vederla meglio, in una tregua concessa dal temporale. Ha le mani strette intorno al volante, le labbra serrate in una smorfia, gli occhi allucinati.

E ha ragione. Siamo prigionieri di una rotonda, in viale dell’Olimpo, Mondello, Palermo, sotto una bomba d’acqua inclemente, sulla via del ritorno serale. E abbiamo paura. Provo ad annotare freddamente quello che scorgo, quello che so. Piove. Non si cammina. Le auto dei malcapitati come me sono accatastate l’una sull’altra. Il fiume sale verso gli sportelli. Le quattro frecce accese ovunque lampeggiano con fitte dolorose negli occhi. I lampi accecano. I tuoni scoppiano. Ci manca solo il Titanic e saremmo credibilissimi come interpreti di un film tragico e bagnatissimo. Chissà se fra di noi, a prua o a poppa di questo serpentone di lamiere, c’è un capitano Smith.

Ero partito dalla redazione un’ora prima. Il cielo era grigio. Cadeva un po’ di pioggia. Ed eccoci qua, reclusi dalla rotonda, da viale dell’Olimpo e dalla pioggia: un popolo di dannati. L’acqua arriva ormai a metà sportello. E continua a salire. Da come i miei compagni di pena, intorno, compulsano i telefonini, comprendo che da casa stanno partendo messaggini angosciati. Anche da casa mia mi cercano e chiamano al cellulare. Sono fermo. Rispondo con estrema calma, dandomi aiuto col sangue freddo, come Di Caprio. Ma dentro di me ho paura. Abbiamo paura.

La pesantezza della situazione si capisce dall’ordine del traffico. Non c’è nessun palermitano che si affidi all’estro per svicolare. Siamo incolonnati, zitti e immobili, manco fossimo a Londra. Abbiamo paura. Tutti.

In questi casi che fai? Devi evitare la crisi claustrofobica di panico. La signora nella macchina di fianco alla mia ha le mani giunte. Prega. Io canticchio la Boheme. Certo, non è che sia proprio una trama leggera, perché alla fine Mimì muore. Ma concentrarsi sulle tragedie immaginarie – molte volte l’ho imparato – distrae dai guai veri. Piove, piove, piove. Passa un poveraccio in bicicletta. Gli faccio cenno: la ospito? Lui va oltre con uno sguardo eroico. Piove, piove, piove. Le linee dei vigili sono intasate. Piove, piove, piove. In lontananza appaiono nuovi lampeggianti. L’acqua è sempre a meta sportello. Tuona. Abbiamo paura.

Ma se sono qui a raccontare la storia – come Ismaele di Moby Dick – significa che ce l’ho fatta, non so come, passetto dopo passetto, ruota dopo ruota, mentre Mimì agonizzava e moriva. Il telefonino ronza. Un amico che era nelle mie stesse condizioni e nello stesso luogo, anche lui, ce l’ha fatta. Ora manda un laconico messaggio: “Sono sopravvissuto”.

14 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Ah già vero abbiamo il magistero Ollanno. Invece di pensare ai migranti pensi prima ai suoi cittadini

    Città totalmente allo sbando governata incessantemente per la quasi totalità dalla stessa persona. Ma ricordiamolo sempre votato da noi

    Ollando sinnaco….ah già lo è…

    I PRECEDENTI SINDACI SONO STATI MIGLIORI? O LUI SI TROVA A DOVERE AFFRONTARE LE MALEFATTE DEGLI ALTRI! FACILE CRITICARE, CHI HA CORAGGIO AMMINISTRI QUESTA CITTA’ ANARCHICA.

    Pensare che nel 2018 abbiamo ancora questi problemi e una vergogna, direi anche scandalosissimo!!!

    Sig. Puglisi, nel dramma di quanto accaduto e senza entrare nel merito dei Vostri politici (palermitano ma da sempre a Milano), leggere il suo racconto è stato piacevolissimo. Bravo.

    VS

    Ma dai sempre a lamentarsi …
    Bastava andare da :

    Partanna … No allagata
    Via Castelforte … No allagata
    Lo Zen … No allagato
    La Favorita … No allagata
    Via Lanza di Scalea … No allagata
    Viale della Regione … No allagata
    L’autostrada … No allagata

    Ok …
    Viale dell’Olimpo va bene
    A Palermo va tutto bene, tutto bene SEMPRE

    Mah che centra….. lui u sinnacu l’ho sa fare!

    Ieri insieme a migliaia di palermitani ho impiegato 1,30 ore per fare da via Crispi a via m- Pellegrino, alla stessa ora del nubifragio ….in quel tratto di strada per fortuna non pioveva, si vedevano i fulmini a distanza e si sentivano i tuoni…. leggendo codesto articolo mi rallegro per la buona sorte che mi è capitata!!!!!

    spendiamoli quattro soldi per le fogne la cultura è anche questo.

    Certamente giusto, ma le tasse le dovrebbero pagare TUTTI!!!

    addirittura come sono sopravvissuto? e che era diluvio universale o semplice temporale estivo…..esagerati

    TONNELLATE E TONNELLATE DI CEMENTO PER IL TRAM (INUTILE, anzi utile a chi lo vende e a chi si prende la palla..) …. e la città si allagherà per sempre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *