Nuove palme in costa Sud| "Presto in tutte le borgate" - Live Sicilia

Nuove palme in costa Sud| “Presto in tutte le borgate”

Sala (Palermo 2022): "Grazie al Patto per Palermo, nuove piante ornamentali in via Messina Marine".

PALERMO
di
4 Commenti Condividi

PALERMO – “Stamattina, percorrendo via Messina Marine, i palermitani hanno trovato una gradita sorpresa: tantissime nuove palme Washingtonia, che gli operai della Reset stanno piantumando per sostituire quelle uccise dal punteruolo rosso, ma anche oleandri e altre essenze ornamentali”. Lo dice Tony Sala, capogruppo di Palermo 2022 a Sala delle Lapidi. “Un fantastico colpo d’occhio che ridona bellezza al litorale della costa sud, grazie a un programma di riqualificazione del verde finanziato dal Patto per Palermo e che riguarderà tutte le borgate marinare: entro questa primavera (i tempi sono dettati dalla natura) Mondello, Addaura, Barcarello e Romagnolo diventeranno più belle e più vivibili”.


4 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Grazie Leoluca.

    Adesso spunteranno i soliti commenti dei disfattisti di mestiere, e che ancora parleranno di fantascienza 😀

    Per acciuffare i fondi europei, se servisse , sarebbero capaci di demolire pure il Ponte Ammiraglio per questa inutile opera!

    Sinnacollando comprò i tram 10 anni fa e ora sono, più che obsoleti, ferro vecchio… MA MICA HANNO ACCIUFFATO I FONDI.. I FONDI SE LI ACCIUFFO’ LA DITTA CHE HA FORNITO I TRAM…E QUALCHE AMMINISTATORE…

    Ma con l’anello ferroviario come finì??? non è meglio a questo punto comprare un paio di autobus elettrici che fanno lo stesso giro (inutile) dell’anello che non verrà costruito più?? SOLDI BUTTATI SALVATI!

    Il Tram ha valorizzato sicuramente molti quartieri di Palermo. Il ponte darà un aspetto migliore alla zona, ma questi lavori sono limitati all’opera stessa trascurando tutto quello che sta intorno. Vorrei vedere più alberi lungo il percorso e nuovo arredo urbano!!!!!

    @antony… ed eccoli puntuali. muahahahahahahah!

    Genio, dove li vai a caricare gli autobus elettrici?dovrebbero tornare ogni 2 ore in deposito??

    Quanti nemici “ra cuntintizza” tutti vogliamo le opere pubbliche però’ non appena si fa’ qualcosa chi è interessato va contro.In Ameriva si chiama sindrome Nimbi ovvero in tutti i posti tranne davanti il mio giardino, non ci facciamo mancare nulla.La zona dove sarà’ costruito il ponte è’ forse, a mio parere una delle più’ squallide di Palermo quando mi trovo a passare da piazza scaffa dico tra me ” ma dove siamo ad Herat”….nessuno prima di questi lavori si era mai lamentato del caos che regnava in quel posto.Adesso che si sta costruendo un opera come il tram che una città’ come Palermo doveva avere già’ da tempo tutti a trovare il pelo nell’uovo …tutti architetti, ingegneri civili, periti….tutti a trovare la soluzione a tutto guarda caso quando il tram sta passando sotto casa sua.Si chiamano opere di pubblica utilità non si possono fermare mettetevi il cuore in pace si devono fare.Amen

    Mi rivolgo a Giuseppe: hai mai sentito parlare di mezzi ibridi? per esempio con GPL ed alattrici. Così si risolve il problema della carica, e al tempo stesso non inquinano neanche quando vanno col GPL.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *