'La mia odissea all'Asp Palermo per un medico di famiglia' - Live Sicilia

‘La mia odissea all’Asp Palermo per un medico di famiglia’

Commenti

    E’ “evidente” che l’errore non è dell’ASP, ma dell’utente: la richiesta non va fatta all’ASP 6, bensì a livesicilia;
    una volta che la testata riceverà la richiesta e provvederà a pubblicare il relativo articolo, l’ASP provvederà immediatamente

    Anche io ho chiesto il medico di Famiglia ad Agosto ed è andata a buon fine. È stata la Dottoressa Laura Giordano ha farla per me ed è andata a buon fine.

    Conosco di persona la vittima della vicenda, il quale mi ha confermato che fino a poco fa (ore 13:23) non aveva ricevuto alcun messaggio dall’ASP di conclusione della pratica. Quindi, quanto dichiarato dall’Azienda a Livesicilia non corrisponde al vero, cioè al danno si aggiunge anche la presa in giro.
    Riguardo a Rosaria, può darsi che la conclusione della pratica della citata dottoressa rientri “tra le tante vie che il Signore concede”

    siamo sicuri che sanno usae il pc ?

    Scuse puerile e vergognose, sempre e di più il solito schifo, se non fossi vecchio me ne andrei da Palermo anche a piedi.

    Questa sì che è una barzelletta .

    Verissimo. La procedura on line, che prima veniva espletata in un giorno o due, ora, ha tempi enormi. E, nei casi urgenti, questo è gravissimo. Come per la prescrizione degli antitumorali

    richiesta effettuata il 5 agosto per cambio medico e ancora pratica non evasa….vergogna!!!!!!

    Bravo Mario è esattamente così che funzionano gli uffici pubblici a Palermo! Con poche e ironiche parole hai descritto una sconcertante realtà.

    A quanto pare è proprio così, anch’io (e molti altri di mia conoscenza) siamo in attesa da settimane: per favore Livesicilia provveda, grazie!

    Mi trovo in Romagna e debbo dirvi che qui la sanità è tutta un altro mondo. Ho terrore nel campo sanitario di rientrare a Palermo .

    La Faraoni deve solo far scorrere la gradatoria precedente che non fà creando così disservizi all’interno dell’Azienda dica mea culpa

    Confermo io aspetto il cambio medico dall’ 11 Agosto …ancora nienteee

    prendete personale adeguato, preparato e titolato e soprattutto con la consapevolezza che operano per il bene della collettività

    A tutt’oggi fine OTTOBRE 2021 la situazione non è migliorata, ho risolto andando di persona all’Enrico Albanese (ex ospizio marino) e dopo un turno di sole sei persone ho potuto effettuare il cambio medico all’istante! alla faccia della procedura online…

    Qualche mese fa ho cambiato medico nella mia Provincia di Enna usufruendo del servizio online in modo facile e veloce. Oggi volevo provvedere a una mia parente anziana che sta a Termini Imerese e il cui medico andrà a breve in pensione. MA è IMPOSSIBILE. Mi toccherà spostarmi a per raggiungerla col rischio di contagi, dovrò chiedere permessi al lavoro, mettermi in fila. LA VITA NON è GIà SUFFICIENTEMENTE COMPLESSA? PERCHè ANCHE IL CAMBIO MEDICO DEVE DIVENTARE UN’ODISSEA?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI