Via libera ai dirigenti generali|Ecco tutti i nomi scelti - Live Sicilia

Via libera ai dirigenti generali|Ecco tutti i nomi scelti

Commenti

    La solita minestra riscaldata….

    Mi candido alla Programmazione

    Il merito paga sempre! Straordinarie new entry!

    Come volevasi dimostrare:la solita spartizione tra amici e parenti

    io sarei curioso di vedere tutte le spremiture di meningi delle segreterie tecniche che hanno portato a questi nomi in barba agli atti di interpello proposti, alle norme anticorruzione e quant’altro. poi tanto parlare della seconda fascia, ovviamente nessuno tra questi è stato nominato, e dopo mesi di tanto parlare si lasciano in piedi dipartimenti ad interim, forse per mettere un fermo a possibili ricorsi, che ci possono stare tutti. la montagna al solito partorisce il topolino…..

    ma c’è stata la comparazione tra il curriculum di quanti si sono candidati per i vari incarichi?

    si e non ce ne uno che ha un briciolo di competenze sufficienti,,,,,,,,,la sicilia ultima regione d europa , che rivuole indietro i fondi che ci aveva messo a disposizione da 7 anni e che non abbiamo saputo spendere proprio x incompetenze

    Non sono incompetenze! Sono ordini! Più affamati e depressi siamo e più continuiamo ad essere un ottimo bacino elettorale. Non dipende da loro ma da noi e dalle nostre sopite coscenze.

    u purtau u pani papà, pardon, Nullo

    Bravi genovese, cuffaro e lombardo, hanno piazzato un bel po di menti. Grande regia del Nullo regionale!

    Dove sta il cambiamento promesso?.
    Sono i soliti noti. Alcuni di essi già in passato hanno dimostrato di non essere altezza del ruolo.

    Quindi, che ci importa se il dirigente di terza fascia non può ricoprire il ruolo di dirigente generale, tanto mai nessuno valuterà e denuncerà se è un azione ilkecita o se c’è stato un danno all’erario. Poi visto che sono sempre gli stessi personaggi che interscambiandosi negli ultimi 23anni questi posti apicali gli stessi hanno sempre raggiunti gli obiettivi portando la Sicilia a lustri mai avuti e investendo tutti i soldi comunitari, insomma i siciliani grazie a questa burocrazia sempre uguale da oltre 20anni sta bene.

    Invece di recriminare, nei commenti, ipotizzate voi la squadra di dirigenti generali

    il problema non è tirare fuori una squadra, ma di metodo e di annunci. hanno tirato per tre mesi, appresso ad atti di interpello e pareri sui dirigenti di seconda fascia. veda la delibera di nomina di Mineo alle Finanze, appare chiaro che questi non abbia presentato istanza per il dipartimento finanze, eppure glielo hanno messo, ed io sono ben contento di questo conoscendo la persona e le sue qualità, ma è chiaro che questo resta come chiaro segno di una totale presa in giro, e che nulla è cambiato se non in peggio. Ora siccome è prerogativa per legge che il governo nomini i dirigenti generali senza indicare alcun metodo, sarebbe stato molto più serio procedere all’antica, con nomine al gusto del proponente. Ma far passare l’ennesima lottizzazione come un atto trasparente è un’offesa in primis per gli stessi nominati. Sui dirigenti di seconda fascia mi aspetterei una assunzione di responsabiltà da parte del governo, ma non sulle persone ma sulla questione tutta. E poi ci spieghino perchè lasciare a dinterim due dipartimenti, mancavano le istanze?

    Vi sfido a trovare qualcuno disposto a prendersi la patata bollente del dipartimento Lavoro. Ecco spiegato il motivo di un interim.

    giovanni siamo l ultima regione d italia e d europa x efficienza e x tutti i debiti che avete contratto,,,,,,,,,di quale seconde e terze fasce vuoi parlare,,,,,,,qui vige la regola dell amicizia in cambio del voto e non importa se non si hanno competenze e curriculum,,,,,,,,non servono in regione sicilia

    tutto cambia per non cambiar niente! E la Sicilia continuerà ad andare sempre in baso!!!!

    quello che veramente conta non è il curriculum o partecipare agli atti d’interpello ma “aver sposato la causa…”
    Ora bisognerebbe capire che lo spoyl sistem dovrebbe essere limitato agli uffici di diretta collaborazione dell’assessore e del presidente,i cosiddetti uffici di gabinetto.I dipartimenti, ma anche le aree e servizi dovrebbero essere assegnati con il criterio della competenza e dei risultati raggiunti, con contratti di durata quinquennale e organizzando gli uffici per garantire il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione, nel rispetto della Costituzione.Qui invece si pensa al buon andamento delle clientele….

    Musumeci aveva annunciata una rivoluzione di metodo e di scelta. Il 95% riconfermato. A me sembra la rivoluzione dei cugini, vedasi extraregionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI