Orlando-Salvini, scontro totale | "Il sindaco rischia la rimozione" - Live Sicilia

Orlando-Salvini, scontro totale | “Il sindaco rischia la rimozione”

Commenti

    preghiamo santa rosalia che si avveri questo miracolo

    La rimozione sarebbe una benedizione per Orlando. Potrebbe così abbandonare una sindacatura fallimentare e ormai improseguibile, farlo per causa altrui, distrarre l’attenzione dal malgoverno della città e dedicarsi con i riflettori puntati addosso alla campagna elettorale europea.

    Non condivido per nulla il decreto immigrazione , sono per la libera circolazione di ogni Uomo in quanto, Ognuno , cittadino del Mondo; non vorrei però che Orlando voglia strumentalizzare politicamente la situazione generale per liberarsi del fardello Palermo, pensando al trampolino per l’Europa, senza aver chiarito prima, però, l’abbraccio con gli eredi del renzusconismo che assai lede la memorie dei combattenti per la Libertà che in Sicilia,sopratutto, hanno pagato seriamente un alto tributo.
    Io non mi convinco che sia tutto chiaro, mi convince sempre, però, Martin Luther King!
    Mi auspico che Salvini, sull’Immigrazione rapportata ai sacrosanti diritti dell’Uomo , si ravveda!

    Immaginate cosa sarebbe successo se al governo ci fosse ancora Renziloni e fosse stato approvato lo ius soli con alcuni sindaci di centro destra a non concedere la cittadinanza…Tutti a dire fascisti, razzisti, trogloditi e chi più ne ha più ne metta.
    La verità è soltanto una, la sx non sa perdere, è democratica solo se le idee e le azioni di governo rispecchiano le proprie – ormai ampiamente minoritarie – visioni buoniste e terzomondiste. La vita è bella perchè è varia, fatevene una ragione, e se qualcuno non la pensa come voi abbiate l’umiltà di non sentenziare che sia un’analfabeta con l’anello al naso, dai parioli o dai palazzi liberty di via libertà è facile essere très chic.

    Ci si oppone prima dell’approvazione di una legge. Si può chiedere una nuova legge. Si può presentare un disegno di legge con una raccolta firme. Se si chiede un parere alla Corte Costituzionale, la stessa dovrebbe rispondere entro 60 giorni.Gaspare Barraco (ing) Marsala.

    Le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica Garante dei valori costituzionali e della integrita’ morale della Repubblica. Sono pubblicate nella G.U. e spetta a chiunque di osservarle e di farle osservare.
    Laddove dovessero emergere criticita’ la legge deve essere impugnata nelle sedi competenti.
    Non occorrono scontri e conflitti ma, semplicemente adottare gli strumenti previsti dalla normativa.
    D’altra parte il Capo dello Stato ha con il Suo discorso di fine anno tracciato le linee essenziali per un confronto sereno e costruttivo nella Nazione.
    Facciamone tesoro e operiamo alla luce delle Sue funzioni di MAGISTRATO DI INFLUENZA
    preziose in un momento storico difficile e ravagliato come il nostro.
    Non e’ con lo scontro, il conflitto, la lite, che si alimenta la crescita civile e culturale del Paese ma con il confronto, il dialogo, la compartecipazione, il rispetto reciproco e delle Istituzioni della Repubblica.
    La stroia del secolo passato ci illustra in tutta la sua drammaticita’ e crudelta’ gli effetti devastanti di conflitti fra le forze politiche, sociali e fra le istituzioni. Effetti che sino ad oggi offendono Dio ( Fascismo e Nazismo).

    Vediamo chi dei due manterrà la parola. Se Orlando che dice che non rispetterà il decreto salvini oppure salvini che dice che commissarierà i comuni dei sindaci

    Salvini ha offerto a Orlando (politicamente alle corde) un formidabile assist per santificarlo ed oscurare i veri problemi della povera martoriata insozzata Palermo.

    Caro Ollando proprio da Lei non me lo sarei mai aspettato. Non vuole che si dica che i siciliani fanno ciò che vogliono, che non rispettano la legge, che sono mafiosi, che non amano la democrazia, che giocando a calcio quando perdono portano via la palla. Se non le aggrada, si dimetta, cambio paese, cerchi democraticamente di avere una maggioranza x cambiare la legge

    Deve intervenire il prefetto,se non ciò non avverrà,è già pronto un comitato di cittadini pronti a firmare un esposto.

    Non c è bisogno di pregare Santa Rosalia , immagina uno scenario nel futuro immediato : ollando viene rimosso dal suo incarico istituzionale , lui molla così la patata bollente del degrado di Palermo della munnizza degli allagamenti degli stipendi che non arrivano a rap , dopo di ciò si presenta alle elezioni europee dov’è nel santino elettorale metteranno la sua foto con l aureola di santo martire Salvini fa la figura del cattivone persecutore del santo martire ollando e così il gioco è fatto

    Magari se Orlando fosse rimosso……un favore grande alla città di Palermo sarebbe

    SI PROVVEDA A MANDARLO A CASA CHI NON RISPETTA LE LEGGI PERTANTO NON PERDE NIENTE PALERMO UN BUONO A NULLA IN MENO

    Popolo davvero strano quello palermitano, alle ultime elezioni comunali anzicchè andare a votare uno dei tanti candidati che si opponevano ad Orlando ha preferito invece andarsene al mare, tant’è vero che con una legge elettorale fatta ad hoc sono bastati 125.000 voti per riconfermarlo sindaco. Anzicchè lamentarsi coloro che hanno disertato le urne perchè non sono andati a votare? Roba da manicomio, per la maggioranza dei palermitani urge una visita psichiatrica…..

    ORLANDO PENSA AI DIRITTI DEI MIGRANTI ED A NOI DOPO AVERCI FATTO PAGARE TUTTE LE TASSE , CI LASCIA IN MEZZO AD IMMONDIZIA, A STRADE NON ILLUMINATE E PIENE DI BUCHE, A SCUOLE DOVE CROLLANO I TETTI A MARCIAPIEDI INESISTENTI ECC . ECC. ECC.

    Cittadini forse che abitano in centro perchè nelle periferie lo hanno votato in massa.

    Cro Giuseppe ti preavviso che lo step successivo prevede che come patrono di Palermo sia San Leoluca a sostituire Santa rosalia

    Io in questi casi parteciperei per il PD e li istigherei ad alimentare di più il loro operato,in quanto la loro posizione velocizzerebbe la loro scomparsa e la mia felicità.

    Se il Pd aveva ancora qualche numero, dopo questa uscita di Orlando & C. continueranno a scendere come gradimento. E’ chiaro che la gente non vuole più sentire parole come accoglienza, integrazione, ecc. Dopo anni di MALA accoglienza, e lo vediamo a palermo dove migliaia di extracomunitari sono sbandati e senza lavoro o fissa dimora, farne arrivare ancora senza dargli un futuro che neanche noi abbiamo come italiani è folle. Orlando è alla fine e sta tentanto questa ultima carta elettorale che spero nessuno accolga, negli anni ha dimostrato di avere fatto solo il sindaco di facciata mentre la città grazie a lui è andata allo sbando ed è in mano a gente che può bloccare tutti i servizi come e quando vuole. Grazie Orlando…

    E se Orlando avesse pensato ad un uscita di stile?
    A parte una risicata percentuale di fedelissimi, chi non vorrebbe le dimissioni di Orlando? i cittadini sono stufi della sua ingombrante presenza. In questa maniera avrebbe la possibilità di uscire “a testa alta”, dicendo di aver lottato per i diritti dei migranti e per questo è stato silurato, così si parlerebbe solo di questo e non della sua disastrosa amministrazione.

    Potrebbe essere che vuole arrivare a passare per vittima e essere costretto lasciare visto che il 99% dei palermitani non ne possono più!

    Orlando per puri fini elettorali sta facendo questa sceneggiata con il solo scopo di distrarre la gente dai suoi disastri e da come è ridotta palermo. Mi vergogno che un professore di diritto come lui, metta in dubbio una legge firmata dal capo dello stato che è un grande costituzionalista e che prima di firmare l’avrà fatta visionare a sua volta da altri costituzionalisti. Pensate che la corte costituzionale darebbe torto a Mattarella delegittimandolo, dando ragione a un sindaco alla fine della sua carriera politica? Siamo seri…

    E’ un’operazione gestita dalle sinistre ormai alla frutta!

    Palermo è ormai in uno stato comatoso difficilmente risolvibile finchè è nelle mani di un’amministrazione che non fa il bene dei palermitani!

    Finalmente qualcuno lo rimuove così al posto di pensare agli immigrati e Rom .un commissario pensa ai cittadini e pulisce la città di Palermo

    In una città sono tutti concittadini, ma ciò non significa che chiunque possa venire ad abitare a casa tua. Tieni presente che al mondo siamo
    sette miliardi e non possono tutti venire, ma neanche il 10%, a farsi curare o a farti concorrenza sul lavoro o a farsi togliere l’immondizia a spese tue. Il sistema in cui vivi non reggerebbe. Certo, puoi muoverti dove ti pare, ma a spese tue, non delle collettività ospitanti. Se hai bisogno puoi chiedere aiuto, non pretenderlo.

    “Il sindaco rischia la rimozione” dice il titolo ed io aggiungo magari accadesse veramente!!!!! Ha voluto furbescamente (questa è una dote che gli riconosco) sollevare il polverone per distogliere l’opinione pubblica dal flop sulla gestione dei rifiuti e speriamo che gli si rivolti contro!!!!!!

    Orlando il solito demagogo e illusionista. Nel decreto al famodo articolo 13 è previsto solo che il permesso di soggiorno funge ancha da documento di identità e che non è consentita la residenza ma solo il domicilio a che è in possesso di tale permesso. Se Orlando e altri pseudo uomini di dinistra avessero fatto qualche sacrificio in più nella vita, e non stando seduti su poltrone e poltroncine, saprebbero che anchs i nostri giovani che vanno in Belgio o in Getmania prima di ottenere un visto devono dimostrare di avere un contratto di lavoro e deve essere una condizione da mantere per tre anni…e siamo tutti europei? Perchè invece noi dobbiamo fare i buonisti del nulla e poi abbiamo ville e centri urbani di comuni della Sicilia dove non di può fare più una serena passeggiata perchè sindaci incompetenti hanno lasciato questi posti al controllo di gruppi e bande di immigrati? Vedi villa comunale di Caltanissetta.

    5 legislature ovvero 25 anni di Orlando padrone di Palermo.. la colpa è nostra..

    Ingegnere, di cosa sta parlando? Siamo nella Repubblica Italiana non il quella di Marsalburgo

    Finalmente Palermo si potrà liberare di Orlando.

    Orlando la smetta di fare il falso buonismo e applichi la legge dello stato. Rispetto per le istituzioni altrimenti abbia il coraggio di rinunciare alla poltrona e lasci lavorare chi rispetta il volere degli elettori. A casa!

    Un sindaco diventato l’ombra di se stesso che tenta di fare dimenticare i fallimenti della sua miserevole amministrazione e la munnizza che ormai sotterra Palermo, che tenta di fare dimenticare il suo rientro altrettanto miserevole nel PD attraverso un colpo di teatro. Bel colpo sinnaco Ollando!!!.

    Caro sindaco Ollando per favore faccia togliere le numerose carcasse di animali sparse in varie vie di mondello. La carcassa di un meraviglioso gattone nero si trova da oltre un mese sotto un albero tra il centralissimo viale margherita di savoia e il viale orfeo. Puo’ immaginare sig. sindaco che spettacolo indecoroso e che fetore offriamo ai numerosi turisti che percorrono da quelle parti. Grazie mille e mi scusi se la disturbo per queste sciocchezze.

    Sindaco tieni pulita la città, non distrarre l’opinione pubblica con queste storielle….

    ORLANDO DIMETTITI..LE LEGGI SI APPLICANO!!! E SI RISPETTANO!!

    Caro sindaco ,invece di prenderti i gatti a pettinare,come si dice in gergo, prenditi seriamente i problemi che sono TANTI della tua citta’.
    1-RIFIUTI IMMENSI ED OPERAI CHE GLI HAI FATTO FARE UN NATALE DI MER….. SENZA LE DOVUTE SPETTANZE.
    2- PROBLEMA ALLOGGI GENTE PALERMITANA SENZA CASA .
    3-SCUOLE CON DOPPI O TRIPLI TURNI PERCHE’ NON EFFICIENTI E SENZA RISCALDAMENTO
    4-STRADE ED ILLUMINAZIONE DA 4 MONDO.
    5-CITTA’ DISTRUTTA CON ESERCENTI CHE TI PAGANO LE TASSE CHE CHIUDONO PER I VARI CANTIERI APERTI.
    6-PARLI DI INTEGRAZIONE E POI MANDI UN ESERCITO DI VIGILI CONTRO I PARCHEGGIATORI ABUSIVI, ( GIUSTO ) ma anche loro devono mangiare , AH GLI IMMIGRATI SI ED I NOSTRI NO, BOH?
    La colpa e’ mia nostra che non facciamo come i gilet gialli in Francia, il popolo e’ SOVRANO. sindaco VATTTIIINNNNII.

    Tranquillo Salvino tanto anni fa ha avuto pure a che dire con Falcone……

    NON MI VERREI TROVARE AL POSTO DEL DIRIGENTE DEI SERVIZI ANAGRAFICI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PENALMENTE X ABUSO DI UFFICIO .
    COSÌ  ANCHE I POVERI IMPIEGATI COMUNALI DA 1.100 EURO AL MESE SE RILASCIANO LE CARTE D’IDENTITÀ
    QUI I SINDACATI DOVREBBERO INTERVENIRE X QUESTI POVERI IMPIEGATI PIUTTOSTO CHE X IL DIRIGENTE CHE CON IL SUO LAUTO STIPENDIO POTRÀ ASSOLDARE I MIGLIORI AVVOCATI.

    Ha ragione Orlando, che ritiene di dover difendere diritti fondamentali. Quanto a Salvini, basta andare in rete per vedere quante volte (per esempio sulle unioni civili) ha chiesto dall’opposizione ai suoi sindaci di non applicare la legge.

    Con L’ultima orlarata avete capito da chi è amministrata la città, solo populismo e smania di protagonismo, SI PUÒ AFFERMARE CON CERTEZZA CHE VISTO LE CONDIZIONI PIETOSE A CUI È RIDOTTA PALERMO È VISTO DI COME AFFRONTA I PROBLEMI IL SUO SINDACO ORLARATA POSSIAMO DIRE ORLANDO PEGGIO DI CAMMARATA. Pulizia, ordine,lavoro, sicurezza, fine precariato, case, per lui non sono problemi.

    SI TRATTA DI UNA LEGGE DELLO STATO CHE SOLO LA CORTE COSTITUZIONALE PUO’ CONTESTARE…LA LEGGE , SE NON CI SONO CAMBIAMENTI DEVE ESSERE ESEGUITA.
    COMUNQUE DI FALSI BUONISTI NON SE NE PUO’ PIU’!!!

    Dico la mia. La legge fatta da Salvini è una vera porcheria, sotto ogni profilo. E’ pur vero che Orlando ci “marcia”. Sono certo che Salvini non “crede” a quel che ha fatto, ma è consapevole che questa legge, così fatta, fa crescere il suo consenso elettorale; d’altronde, anche Orlando sa bene che contestare questa legge fa crescere il suo consenso, nell’ambito della sua “area” politica. Una cosa è certa: il sindaco palermitano non è uno sprovveduto: le sue esternazioni non potranno produrre la rimozione perché si tratta soltanto di dichiarazioni…come dire?…politiche, a beneficio dell’opinione pubblica, che legge; l’azione è ben altra, e sarà volta ad una verifica di legittimità costituzionale, nel rispetto delle leggi vigenti. Se la Corte confermasse quanto eccepito in termini di costituzionalità, Orlando dimostrerebbe tutta la fragilità politica del leghista; al contrario, se dovesse essere smentito, dovrebbe scegliere fra “obbedire” alla norma e dimettersi. E, state certi, che a tutto pensa Orlando, tranne che a dimettersi. Questo è il “quadro”, secondo me. Inoltre, e non è cosa da poco, con tutto il rispetto per Salvini, badate bene che Orlando non è l’ultimo arrivato, e non è uno sprovveduto, insomma non fa nulla che venga lasciato al caso: esperienza politica quarantennale + spessore culturale nettamente superiore alla sommatoria dei suoi “avversari” politici; non me ne abbiate, poi, ma bisogna anche prendere atto che il Prof. non è un caso se è docente universitario, proprio nel “settore” che riguarda la legge. State pur certi che sa bene quel che fa, consapevole dei “rischi”, ben ponderati. Ciò detto, non pensate che mi stia simpatico o che io sia un suo elettore. Niente affatto, ma bisogna accettare la situazione. Tant’è. Comprendo bene la delusione dei miei concittadini sulla gestione della città. faccio sommessamente osservare che la sua elezione è avvenuta nel 2012 in modo plebiscitario, ovvero lo ha voluto circa il 70% dei palermitani che è andata al voto. Non è un suo problema se i suoi avversari erano poca cosa, e non è colpa sua se una grossa fetta di palermitani ha preferito immoralmente andare al mare. Peggio, nel 2017: è diminuito esponenzialmente lo spessore degli altri candidati a sindaco, è aumentato esponenzialmente il numero di palermitani incoscienti che non hanno votato ed il professore è stato rieletto al primo turno con il consenso dei suoi elettori che, nonostante sia stato dimezzato, gli è tornato utile grazie alla legge che ha abbassato il quorum al 40%, legge tra l’altro voluta e pretesa proprio dai suoi avversari politici. Insomma, se qualcuno crede che il sindaco si muova in un contesto di difficoltà personali, non è un’analisi corretta, per quanto possa invece essere ritenuta auspicabile: è un furbo, un vecchio volpone che sa come muoversi. Se Palermo davvero non vuole Orlando non può manifestarlo dietro l’anonimato di un commento di un articolo su Live, sputando livore ed odio; è, e rimane, il sindaco di questa città, nonostante i suoi innumerevoli fallimenti: il vero test è la cabina elettorale; vediamo alle prossime eventuali candidature, siano esse le europee, le nazionali, le amministrative o il condominio di casa sua, cosa dicono, in proposito, gli elettori.

    Qualcuno ,malignamente,e per contrapposizione politica,si ostina a fare finta di non capire che così come è stato le cose non possono restare.Ci vogliono dei paletti,delle regole.Non tutti possono fare quello che vogliono e dove vogliono.In Italia siamo saturi,rifugiati e migranti clandestini ce ne sono centinaia di migliaia,non possiamo mantenerli tutti e dare loro una dignitosa sistemazione,è ovvio.Questi poveracci sono un business per associazioni cooperative e quant’altro,gestite da loschi individui agganciati a politici e traffichini senza scrupoli.Il Governo da delle regole mette dei paletti dei limiti.E’ stato eletto per portare a termine un programma condiviso dalla maggioranza degli italiani.Si rassegnino radical chic e finti buonisti e mettano mano ai beni personali se vogliono aiutare veramente questi poveracci.Orlando e De Magistris diano dignità e benessere ai loro cittadini che non mi sembra vivano in condizioni ottimali.

    Buongiorno sono Toni da Palermo,ho poco da commentare, volevo dire soltanto poche parole Salvini non ci abbandonare.e dopo volevo dire che dopo la lega è i 5stelle questa volta possiamo indossare i gilet rossi come la Francia

    Spero che Orlando si candidi alle prossime europee , nel seggio Siciliano, ma state tranquilli che se così fosse del decreto sicurezza non ne farà accenno almeno due mesi prima , tutto ci puoi dire ma certamente non è stupido….. anzi

    la memoria è una funzione utile o il passato non importa proprio?
    non sono cittadino palermitano ma non posso non osservare quanti innegabili benefici siano derivati a questa città dalle sindacature orlandiane.
    d’altronde,pur essendo ,oramai, avanti negli anni e pieno di consapevolezza sul frequente cinismo che anima spesso i nostri politici (prima o poi tutti),in questo caso voglio illudermi che a spinta di queste ultime posizioni di Orlando possano esserci ragioni altre (considerazioni storiche su una Palermo “mediterranea”, solidarietà verso la disperazione umana, coraggio a disobbedienza civile convinti di essere nel giusto….).
    nessun panegirico “orlandiano”, ma non mi sento di condividere critiche politiche su una vicenda che la politica la sfiora solamente,spero.

    Ma perché il sindaco può decidere di non applicare una legge e noi lo dobbiamo fare? Noi dobbiamo pagare a caro prezzo una tari per avere la munnizza che nemmeno ci permette di uscire di casa? Però forse il sindaco come sempre ha avuto una ” visione”. Accogliamo gli immigrati e gli facciamo raccogliere la monnezza. Bravo!!! Non ci avevo pensato!!!

    Cari palermitani vi meritate orlando in tutto e per tutto, non vi lamentate, fosse per me farei una legge per nominarlo sindaco di PALERMO a vita. Lo avete eletto consigliere comunale nel 1978 (40 anni fa) lo avete eletto rieletto e ancora eletto e rieletto lo avete fatto sindaco per ben 5 volte e adesso vi accorgete che fa sc….o ????????? Vi lamentate per 4 anni 11 mesi e 29 giorni poi arrivano le elezioni e lo votate regolarmente. Sono convinto che PALERMO merita altro ma voi palermitani meritate orlando tutta la vita. Auguri e mi raccomando alle prossime elezioni rivotate ollando quello che “u sinnacu u sapi fari”

    x francesco: il problema erano i concorrenti, Ferrancello è il solito grillo salta da un partito/corrente all’altra, forellino un guaio con l’antimafia…..c’era solo lui….facile vincere

    ollando ha sempre fatto la vittima per i suoi scopi….lotta alla mafia e ora migranti….

    Ma Orlando pensa davvero di poter amministrare disattendendo una norma di rango Costituzionale c.d. riforma Titolo V Cost. Che sancisce la potesta’ esclusiva dello Stato in materia di immigrazione come, tra l’altro, ribadito dalla Suprema Corte.
    Credo che siamo oltre la frutta

    Mauro Moro su Fb scrive, tra l’altro: Volevo solo segnalare una cosa di non poco conto che i signori … sindaci rivoluzionari non tengono conto o fan finta di niente…LEGGE 8 giugno 1990, n. 142
    Ordinamento delle autonomie locali.

    GU n. 135 del 12-6-1990 – Suppl. Ord. n. 42
    La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

    IL PRESIDENTE DELLA REPPUBLICA Promulga la seguente legge: Art. 40.
    (Rimozione e sospensione di amministratori di enti locali)

    1. Con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’interno,il sindaco, il presidente della provincia, i presidenti dei consorzi e dellecomunita’ montane, i componenti dei consigli e delle giunte, i presidenti deiconsigli circoscrizionali possono essere rimossi quando compiano atti contrarialla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge o per gravimotivi di ordine pubblico o quando siano imputati di uno dei reati previstidalla legge 13 settembre 1982, n. 646, e successive modificazioni e integrazioni,o sottoposti a misura di prevenzione o di sicurezza.

    2. In attesa del decreto, il prefetto puo’ sospendere gli amministratori dicui al comma 1 qualora sussistano motivi di grave e urgente necessita’.

    3. Sono fatte salve le disposizioni dettate dall’articolo 15 della legge 19marzo 1990, n. 55.

    Note all’art. 40:

    – La legge n. 646/1982 reca: “Disposizioni in materia di misure di prevenzionedi carattere patrimoniale ed integrazioni alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423,10 febbraio 1962, n. 57 e 31 maggio 1965, n. 575. Istituzione di una commissioneparlamentare sul fenomeno della mafia”.

    – Il testo dell’art. 15 della legge n. 55/1990 (Nuove disposizioni per la prevenzionedella delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione dipericolosita’ sociale), e’ il seguente:

    “Art. 15. 1. I presidenti delle giunte regionali, gli assessori regionali,i sindaci, i presidenti delle giunte provinciali, gli assessori e i consigliericomunali e provinciali, i presidenti ed i componenti degli organi esecutividi consorzi, associazioni, aziende municipalizzate comunali e provinciali, unita’sanitarie locali e comunita’ montane, i presidenti dei consigli circoscrizionaliaventi le funzioni di cui all’articolo 13 della legge 8 aprile 1976, n. 278,qualora vengano sottoposti a procedimento penale per il delitto previsto dall’articolo416-bis del codice penale ovvero per i delitti di favoreggiamento commessi inrelazione ad esso, sono sospesi dalle funzioni dalla data del provvedimentoche dispone il giudizio ovvero dalla data in cui sono presentati o sono citatia comparire in udienza per il giudizio.

    2. I predetti sono sospesi dalle funzioni qualora nei loro confronti il tribunaleabbia applicato, ancorche’ con provvedimento non definitivo, una misura di prevenzionein quanto indiziati di appartenere ad una delle associazioni di cui all’articoloI della legge 31 maggio 1965, n. 575.3.

    Gli stessi decadono dall’ufficio dalla data di passaggio in giudicato dellasentenza di condanna per taluno dei delitti di cui al comma 1 o da quella incui diviene definitivo il provvedimento dell’autorita’ giudiziaria che comminauna misura di prevenzione.

    4. La sospensione e’ adottata con provvedimento del prefetto. A tal fine almedesimo sono comunicati, a cura della cancelleria competente, i provvedimentiadottati dal giudice. La sospensione dei presidenti delle giunte regionali edegli assessori regionali e’ disposta con le modalita’ stabilite con decretodel Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottarsi su proposta del Ministrodell’interno, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e previadeliberazione del Consiglio dei Ministri.

    5. Quando, in relazione a fatti o attivita’ comunque riguardanti gli enti dicui al comma 1, l’autorita’ giudiziaria ha emesso provvedimenti che comportanola sospensione o la decadenza dei pubblici ufficiali degli enti medesimi e vie’ la necessita’ di verificare che non ricorrano pericoli di infiltrazione ditipo mafioso nei servizi degli stessi enti, i prefetto puo’ accedere pressogli enti interessati per acquisire dati e documenti ed accertare notizie concernentii servizi stessi.

    6. Copie dei provvedimenti di cui al comma 5 sono trasmesse all’Alto commissarioper il coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa”.

    Auspico che la magistratura e l’autorità preposte ad assumere provvedimenti (prefetti o Commissari di governo) prendano in seria considerazione i comportamenti illegali di questi personaggi politici che dichiarano di non voler rispettare le leggi dello Stato.

    Finalmente una voce autorevole fuori dal coro. I palermitani non sono ne razzisti ne tanto meno leghisti. Via il ministro della propaganda!!

    Finalmente qualcuno che rompre il ghiaccio in questo clima da Repubblica di Weimar dove si continua a respirare aria di basso impero.
    Grande Luca che hai saputo rimettere in moto l’ANCI e a farle prendere posizione.
    Questo e’ il 2019 che auguro a tutti quanti, un 2019 carico, anzi pieno di accoglienza ed integrazione. Il resto sono chiacchiere e barzellete da incapaci che tirano avanti ad improvvisare millantando onesta’ o parlando alla pancia della gente.

    tenitillu strittu…………..

    Beh io credo che la verità (come sempre) sia nel mezzo. Orlando, come il furbetto che è, sta ovviamente sfruttando la situazione per “ascendere” politicamente e per salvaguardare gli interessi degli amici aristosinistroidi che gestiscono il “business” dei migranti. Salvini sta tirando dritto come un treno, come ha fatto negli ultimi mesi, strategia che gli ha consentito di aumentare sempre più suoi consensi(d’altronde in un momento come questo, di forte recessione e di crisi, la figura di un leader forte, che mancava da tempo in Italia, non poteva che avere successo). Personalmente io sono pro-immigrazione in un contesto e/o clima di benessere e di equilibrio; è indubbio il fatto che l’immigrazione controllata e sana possa portare tanti benefici.
    In un contesto come quello italiano (per non parlare di quello siciliano e palermitano) non è pensabile poter riuscire ad assistere in modo “degno” queste persone, la verità è che noi al momento attuale(ma anche negli ultimi 20 anni) non siamo riusciti a badare neanche a noi stessi, quindi mi chiedo come si abbia la pretesa di voler assistere altre persone.
    La verità è che l’UE dovrebbe assumersi qualche responsabilità in più, blissare per una voltà sul principio di sussidiarietà e mandare un paio di commissari a vigilare sull’efficienza dei centri di accoglienza, monitorando spese, effettiva assistenza e investimenti per lo sviluppo e quindi il lavoro di queste persone nel territorio, rendere efficace l’accoglienza.
    I risultati della gestione fallimentare della sx sono davanti gli occhi di tutti, mi dispiace solo che a pagarne il prezzo sono e saranno sempre le persone più deboli.

    Ben venga l’intervento tempestivo dei prefetti in tutti i casi in cui i sindaci risultano collusi con la mafia. In questa particolare situazione di scontro istituzionale è meglio aspettare il parere della Corte Costituzionale.

    Quando non si interviene nella qualità, come in questo caso,non è richiesto specificare il titolo accademico.
    Ciò detto,per quanto approvi nella forma e nella sostanza l’enunciato dello scrivente.

    Tutto mi sarei aspettato di leggere…ma Il Sindaco Orlando in zona rimozione, no!
    E’ persona di cultura, saprà ben far valere la propria -scomoda- posizione nelle opportune sedi.

    Tutto questo x avere i voti alle prossime elezioni D Europa…….Orlando .dimetitiii

    Sindaco faccia quello per cui è lì. Tenga pulite le strade, percorribili i marciapiedi, ecc. !!!!!!!!!!!!!!!!!!,,,,,,,,,,,,,,

    Ma forse è proprio quello in cui spera il sindaco. Così, pensa, ne uscirebbe in qualche modo vittorioso

    Non c’è politica che tenga. Anche i palermitani di destra tra il padano Salvini e il
    palermitano Orlando preferiscono il palermitano Orlando.
    Padania is not Italy!

    condivido.
    Il sindaco è stato eletto per risolvere i problemi della città.
    Lui della città si disinteressa tant’è che siamo sommersi dalla munnizza e ci muoviamo con una viabilità da terzo mondo.
    Diciamo sempre le stesse cose.
    ma vorremmo aggiustate QUESTE COSE.
    Risultati: ZERO.
    Se vado da un medico perchè voglio essere curato e lui non mi allevia i dolori perchè si occupa di fare il musico ad alti livelli, per me è un fallimento.
    Io vorrei un sindaco che risolve i problemi della città.
    Non che si intesti le battaglie interplantarie.
    Altrimenti smette di fare il sindaco e si imbarca sull’interprise.

    Ci sono due linee di pensiero, la prima è quella di dire al sindaco Orlando che il decreto sicurezza è stato firmato dal presidente Mattarella quindi va rispettato,il secondo è giusta l’accoglienza verso i profughi ma dovremmo avere più a cuore i grossi problemi che abbiamo molti cittadini ad iniziare della casa,quindi se non ci fa stare bene a noi concittadini come pensa di dare accoglienza ad altre persone? QUANDO SU OSPITANO PERSONE SI DEVE DARE SEMPRE IL MEGLIO E NON SOLO ACCOMODARE PER POI FARLI VIVERE DA DEGRADATI.

    Nessuno vieta a nessuno di circolare, sono quelli chiamati turisti.

    scusa tu hai documenti in regola,ti risulta che non puoi circolare??prova ad entrare in altro qualsiasi paese extra ue senza documenti…

    Sindaco fai pulire la città!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?

    Preghiamo che non si realizzi il fascismo rosso. Il peggiore delle dittature. Quello solo rosso ha fatto 100 milioni di vittime fra gli oppositori , questo quanto ne farebbe ?

    Non so se aver comprensione o pena di cio che dici. Guarda che gli uomini non sono pecore . Le pecore andando in un altro terreno hanno bisogno di sola erba . Gli uomini no . Pensare che io pago le tasse , le pagava mio padre , mio nonno …e che ti spunta uno a cui devo dare casa , assistenza , alimentazione col mio non mi pare normale , se non per libera scelta . Il migrante non è un fesso . Calcola dove sarà campato senza averne diritto , grazie a gente come te. Ma perché non li campi col tuo ? O questo nin si può fare . S.Rosalia ci liberi dalle ipocrisie.

    Domenico ma stai a farneticare ? L’ing.Barraco ha detto ciò che si fa in un paese democratico per opporsi alle leggi. Non le pagliacciate che vediamo .

    Giovanni , la cosa peggiore è non voler sapere . I nazisti fecero 6 milioni di morti . Il solo Stalin 50 . 50 milioni certi , quasi il doppio probabili . Il comunismo nel mondo per oppositori ammazzati decuplica le destre . Credo che il dio che evoca è quello con la d minuscola . Il mio ha la D maiuscola . E si ricordi che il comunismo , a meno dello strano fenomeno Bergoglio , ha definito la religione oppio dei popoli . Con tutto il seguito che la storia , non le storielle , insegnano.

    ci mancherebbe pure che ci rappresentasse al parlamento europeo!!!!!!!!!!!!!!

    Son finiti i tempi del traffico di esseri umani. Chi vuole li puo’ accogliere a casa propria senza contributi pubblici………………………..

    la ringrazio per la Sua puntualizzazione e per la Sua correzione sul mio pensiero. MI sono spiegato male Ho indicato il Fascismo e il Nazismo come esempio di TUTTE LE DITTATURE certamente ANCHE QUELLA COMUNISTA.
    Quindi la prego di riattribuire al mio D la dignita’ di lettera maiuscola.

    Come diceva il grande Nino Manfredi: ” fussi che fussi a vorta bona “

    @…tutte storie insostenibili… se uno Stato, un governo o un “potere” di qualsiasi genere mi obbligasse, con una legge, a inibire,ostacolare,e soffocare la suprema legge della mia coscienza Umana non esiterei un attimo a trasgredirla e ad avversarla senza però l’uso della forza…Ghandi ha addirittura liberato l’india con la non violenza e con la forza della sua coscienza…ecco!!! cari amici…prima della legge degli uomini che spesso. molto spesso, tra l’altro, sono fatte da politici mentalmente insani, viene la legge dell’umanità e della coscienza Umana…chi obbedisce a queste leggi che vengono dalle profondita’ della nostra Umana umanità, non sbaglia mai…viva l’umanità, l’amore per se stessi e per gli altri, e per la solidarietà.

    salvini si sta comportando da ingenuo , lui vuole essere rimosso piuttosto che dimettersi.

    ho capito….. ma i cittadini palermitani dove sono cosa fanno visto che questo innetto non fa’ nulla per la citta di Palermo anzi l’hanno votato io non ci capisco niente…. io a Milano posso NON
    essere daccordo con alcune cose che dice e fa Sala ma almeno Milano non e’ conciata come Palermo. non capisco come mai una citta’ come Milano non e’ piena di immondizia e Palermo si e l’immondizia e’ il meno.

    La solita ignoranza generalizzata in questa città della sub-cultura orlandiana:- non é necessario che siano i Prefetti a denunciare Orlando per abuso d’ufficio, ci DEVE pensare la magistratura che, SPERO, stia monitorando in sindaco che istiga a delinquere; già solo per questo avrebbero dovuto indagarlo. L’abuso d’ufficio é reato perseguibile d’ufficio quindi, i magistrati ne prendono cognizione ed iscrivono il nostro sindaco finto paladino della giustizia e dell’antimafia nel registro delle notizie di reato. Stop. Non bisogna attendere nessun Prefetto.

    Questo sindaco incapace ed inopportuno ha trovato l’escamotage per spostare l’attenzione di noi pecoroni palermitani, su un problema verso il quale la maggioranza di noi sta dalla parte di Salvini:- é meglio strapparsi le vesti di dosso fingendo di occuparsi degli extracomunitari che occuparsi del baratro in cui questa specie di sindaco ha fatto sprofondare la città. Cari palermitani, almeno una volta nella vita siate onesti con voi stessi e chiedetevi:- perché mai un sindaco si occupa con veemenza degli extracomunitari e si disinteressa totalmente del benessere dei cittadini? Cosa c’é sotto? Quali lucrosi interessi ci sono? Cosa teme di perdere Leoluca Orlando Cascio?

    ….e non sono nemmeno fessi egregio signore.

    Rischia??? ma se è quello che si va cercando disperatamente. Farsi rimuovere, così fugge da Palermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

A schifano e compagni di merenda interessa solo nomine. Se poi per avere una tac o una risonanza passano 3 anni a loro che cavolo gli interessa, tanto loro alla facciazza nostra non hanno problemi a rivolgersi al privato. Con tutti i dollari che si mettono in saccoccia!!!

Gli operatori turistici, economici, i commercianti sono furiosi contro quei siti meteo e mass media che fanno allarmismo sul caldo e annunciano fantomatiche ondate di caldo africane... Basta vedere le temperature previste su Palermo dai principali modelli nei prossimi giorni per accorgersi che non ci sarà nessuna ondata di caldo africano, nessuna ondata di 35 o 40 gradi. Nei prossimi giorni le temperature minime e massime a Palermo saranno gradevoli come nei giorni scorsi: minime di 20-21 gradi, massime di 26-28 gradi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI