Palermo, degrado alla Kalsa: si mobilitano i residenti 

Palermo, degrado alla Kalsa: si mobilitano i residenti 

Commenti

    Il problema è che piazza magione è privata perché dopo 80 anni dalla 2 guerra mondiale il comune non ha pagato l’esproprio ai cittadini che avevano le case li prima del bombardamento che le ha rase al suolo quindi non ci può fare nulla io ho proposto una piazza di artisti e mi hanno detto cosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Comprendano gli oppositori a Barbagallo che in Sicilia non si può più babbiare con finta opposizione e modalità consociazioniste, finalizzate al mantenimento del proprio seggio elettorale, che collidono fortemente con i bisogni della gente indifesa per cui La Torre, Mattarella (Piersanti) e Peppino Impastato si sono fatti ammazzare da quel sistema di potere che in Sicilia, purtroppo, non si è mai voluto abbattere. Al momento la linea politica tracciata da Barbagallo è l'unica che con chiarezza parla di netta opposizione all'attuale governo regionale, gli altri propongono una mera lotta interna nel partito, finalizzata al mantenimento del singolo strapuntino che allontana la gente e soprattutto i giovani dalla passione politica di berlingueriana e sturziana memoria. Riflettete tutti che il Mondo in guerra, anche nel nostro ambito, ha bisogno di personale politico diverso da piccoli tramp!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI