Caro direttore.
È da tanto che volevo scriverle, ma onestamente non me la sono sentita. La situazione era talmente disastrosa che mi sembrava quasi imbarazzante.
Mi ero convinto, poi, che l’opposizione in Consiglio facesse l’opposizione, come era naturale che fosse, ed ero anche convinto che Forza Italia facesse parte dell’opposizione, così come, ovviamente, il suo capo gruppo.
Mi sono accorto, invece, che c’era solo un manipolo di ‘poveri fessi’ che ha continuato a pensare che bisognava denunciare il malgoverno di Orlando e, soprattutto, opporsi alle sue finzioni contabili, che avrebbero portato alla rovina la città per i prossimi dieci anni (almeno), mentre parallelamente esisteva il governo della Repubblica di Vichy, presieduto da Giulio Tantillo, che faceva passare in Consiglio ogni sorta di nefandezza.
Vi ricorderete certamente della Repubblica di Vichy che era ufficialmente indipendente, ma che in realtà era uno Stato satellite, alle dipendenze del Terzo Reich.
È ovvio che, fortunatamente, a Palermo non c’era il Terzo Reich, ma la similitudine mi serviva per rendere chiaro cosa è accaduto in questi anni a Palermo in Consiglio Comunale.
Un gruppo di consiglieri, guidato da Giulio Tantillo, che con fierezza e buone ragioni, avrebbe dovuto fare una dura opposizione, è stato, invece, totalmente asservito al Sindaco Orlando.
Ora, direttore, io nei suoi confronti non nutro personali sentimenti di avversione, anzi, lo ritengo un abile manovratore, ma non credo che questo sia il modo corretto di fare politica.
Come spesso mi accade, però, caro direttore, mi sono perso e non sono sicuro di avere capito cosa sia successo e cosa succederà.
Una cosa è certa: la città ha voltato pagina e ha chiesto a gran voce al nuovo Sindaco ed al nuovo Consiglio Comunale una marcata discontinuità con la precedente amministrazione.
Direttore, a proposito di discontinuità, le posso chiedere una cosa? Ma questo Giulio Tantillo, di cui si parla come candidato alla Presidenza del Consiglio Comunale, è lo stesso che era a capo della Repubblica di Vichy nella precedente Consiliatura?
Direttore, posso dirle una cosa? Il punto non è sposare un’idea oppure il suo esatto contrario. Si può, pure, ravvedersi e cambiare la propria posizione. Quello che non si può fare, è tradire la propria missione e pretendere di essere, pure, premiato.
Insomma, può succedere che uno sia né carne né pesce (in politica ce ne sono molti), ma far passare l’idea che si può essere carne o pesce a convenienza, rischia di essere davvero un brutto segnale.
Direttore, lei mi chiederà: interessa a qualcuno? Purtroppo, da quello che sento, credo proprio di no.
ESCLUSO FRANCESCO SCOMA E TANTILLO CON RISERVA* IN QUEL PALCO NON CI DOVREBBE STARE NESSUNO, COMPRESO IL COMMISSARIO MICCICHE’.
GENTE CHE HANNO SOSTENUTO, A DIVERSI GRADI I SEGUENTI GOVERNI:
LETTA, RENZI, GENTILONI, LOMBARDO, CROCETTA ED IN PARTE CON UN COMPORTAMENTO DI DESISTENZA ANCHE ORLANDO.
*TANTILLO REO PER AVERE ASSUNTO UN COMPORTAMENTO NON DI OPPOSIZIONE ALLE GIUNTE ORLANDO
Il pd faccia il pd partito di centro sinistra
Alessandro
Sentire parlare Miccichè fa una certa impressione. Pare uno che non ha mai avuto a che fare con la politica e che ha deciso di combattere a favore della giustizia. Questo, naturalmente, volendo ignorare o dimenticare del tutto quanto potere ha gestito e con quali risultati. Chissà perché è nato il populismo…. ?! Sicuramente, non in risposta a lui e all’ex cavaliere e nemmeno al pd tutto, nessuno escluso. Si sarà trattato di un seme trasportato casualmente dal vento e favorito dal clima propizio…. Chissà……
E’ vero che in Sicilia non è importante il programma del partito ma bensì cosa promette il singolo , in questo caso invito questi signori ad inserire nel programma per le prossime elezioni europee la non alleanza con i c.d. populisti spiegando filo per segno la loro posizione sull’immigrazione sul decreto sicurezza , sul reddito di cittadinanza e pensioni, vi vogliamo chiari e non fumosi .
All’orologio nessun accenno?
La Sicilia non ha speranze….
Tantillo è un politico furbo, molto furbo, tira la corda e la molla a convenienza! Rispetta perfettamente le prescrizioni consigliate a pag. 1 nel manuale di istruzioni del bravo politico moderno!
Tutti questi passaggi quotidiani ai quali siamo disperatamente abituati tra indagati nel governo regionale – azioni scorrette – fallimenti e deliri non fanno che togliere ogni residuale possibilità di superare gli eventi anche con il più irrazionale ottimismo.
Non vi preoccupate che a maggio gli elettori siciliani vi manderanno tutti a ………Strasburgo perché i siciliani vi premieranno come meritate , ma veramente pensate che gli elettori siciliani assistano agli accordi e alle vostre manovre per spartirsi l ennesima torta dei lauti stipendi da parlamentari europei e poi vi possano votarvi perché estasiati dal vostro operato in favore di una terra di Sicilia ridotta alla disperazione ?
ASPETTATE MAGGIO SERENISSIMI CHE POI RIDIAMO
A guardare la foto c’era la classe dirigente e le teste coronate del partito ….che manco 100 invitati a testa sono riusciti ad accucchiare visto che in sala al massimo ci potevano essere 600 persone. Con i nomi proposti non c’è dove andare.
E noi non vogliamo voi di Forza Italia nel nostro Partito Democratico, siamo agli antipodi.
Quattro gatti, continuano a fare macelleria sociale seguendo le orme del governo crocetta, l’altra faccia della medaglia, destinati a scomparire come il partito democratico.
Ma chi vi deve votare,Boo.
un po come i gemelli diversi………oramai siete sputati a quelli di fi……forse anche peggio
Di due non ne fate uno buono.
Miccichè non ha capito che il popolo sta con Salvini. Lui e quei quattro gatti che lo” lisciano”hanno poco da sorridere e sperare.A maggio si accorgeranno come la pensa la gente.
E dopo avere visto le sofferenze sulla Diciotti ha capito di poter vivere anche con 1300 euro al mese.
Penoso.
finchè ci saranno queste facce a candidarsi a tutte le elezioni la sicilia non vedrà mai la luce,,,,,,,,,,sono i più grandi esponenti della malapolitica o minciugghiu,,,,,,,come si vuol dire ,,,miccichè tantillo rizzotto milazzo ,,,,,,andate in pensione e restateci
questa volta micciche suo malgrado si accorgera del danno che milazzo e tantillo gli stanno facendo dopo le elezioni europee quando restera solo e perdente ,e mi dispiace veramente perche so che eun grande politico ma obnubilato da questi due,gianfranco a tantillo non lo votera oltre la meta’ del partito.
Non ha capito o fa finta di non capire, in ogni caso ma chi vi deve votare?