Palermo, "più poco si parla meglio è": caccia alle microspie

“Più poco si parla meglio è”: alla ricerca di microspie e telecamere

Gli atti dell'inchiesta

PALERMO – “Più poco si parla meglio è picciotti”, si raccomandava Giuseppe Romagnolo, arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di essere l’insospettabile nuovo capomafia della Noce. Ed invece parlavano a ruota libera mentre i poliziotti li ascoltavano e pedinavano.

Le telecamere piazzate dagli agenti della squadra mobile hanno sorpreso alcuni indagati mentre si guardavano intorno a caccia di telecamere e microspie. Non si sbagliavano visto che le immagini sono finite agli atti dell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia sfociata in 12 arresti.

L’indagato Paolo Elia e Gianluca Albamonte, fratello del mafioso detenuto Girolamo, furono convocati da Romagnolo. Preoccupati di essere intercettati si soffermavano ad osservare alcune cassette elettriche: “Devi vedere che hanno montato… perché avevo visto che ci sono fili nuovi…”; “Sì fili nuovi… c’è un macello”; “C’è il cavo quello grosso”; “Prendono il palo… e con la scala…”. Secondo gli investigatori, stavano parlando delle telecamere dei poliziotti.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI