Palermo, Orlando completa la giunta: entrano Sala e Martorana - Live Sicilia

Palermo, Orlando completa la giunta: entrano Sala e Martorana

Commenti

    Poteva atresì prendere u zu Giovanni e Cusimeddu . E’ Uguale

    ormai sfaso’,ma quando la finira’di giocare a fare il sindaco,potrebbe candidarsi a sindaco di roma,dopo la fallita raggi saprebbe fare di peggio

    Ha dichiarato che segue la sua visione, è uno sceneggiato? No la sua “visione”…. ora dico io … delle sue crisi mistiche non potremmo fare a meno? Almeno questo!

    Il crepuscolo…..

    A me sembrano delle scelte buone e sensate… aggiungerei quasi quasi: finalmente, era ora.

    Siamo tutti esasperati per tutto quello che non va in città, ma ciò non deve offuscaci la mente e il buon senso.
    Nella mia strada ad esempio paghiamo la differenziata e anche una persona che esce ed entra i bidoni di turno – ma poi puntualmente non viene ritirata l’indifferenziata oppure la plastica o la carta, la strada si sporca fin quando qualcuno protesta con la Rap e tutto viene ritirato insieme, carta, plastica, indifferenziata… e questo non succede una volta tanto, ma regolarmente.
    Così come le buche che aumentano dopo ogni intervento agli allacci pubblici, quando si aprono le strade e vengono richiuse approssimativamente, peggiorando il manto stradale già gruviera per definizione.
    O i lampioni che funzionano due sì e uno no, in una strada e zona conosciuta per il traffico di droga. I condomini si aiutano con le lampadine per non restare al buio, ma non hanno lo stesso effetto dei lampioni.

    Auguriamo dunque comunque buon lavoro ai due neo-assessori, che il sindaco stavolta ce li mandi buoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI