Esprimo grande ammirazione, sconfinantte con l’invidia, per l’aplomb istituzionale di quest’uomo. Sarà la “grazia” del ruolo, o forse gli studi giovanili, ma mostra di ben conoscere e distinguere i reati dai peccati, la necessità dall’opportunità. Intravedo un grande futuro per lui, all’altezza della classe dirigente che lo ha preceduto e che - evidentemente - lo ha voluto a capi del parlamento siciliano. De hoc satis.
palermo e il bronx , furti, accoltellamenti macchine rubate ogni giorno , omicidi anche stradali, furti di energia elettrica , spaccio di droga sfrenato, rapine ecc ecc la politica il prefetto eil questore e il sindaco che fanno??? il sindaco fa il festino e si aumenta lo stipendio da gli immobili confiscati alla mafia senza fare l’anticorruzione , permette gli illeciti a certi dirigenti invece di vigilare , il prefetto e il questore si guardano in faccia e non sanno che fare . palermo e una città persa .
ESATTAMENTE! PALERMO E’ DA TEMPO IL SECONDO BRONX!! CITTA’ ABBANDONATA E PERSA!
Lasciate ogni speranza o voi che entrate!!!