Partecipate e sottogoverno| Ecco la mappa delle nomine - Live Sicilia

Partecipate e sottogoverno| Ecco la mappa delle nomine

Ecco tutte le caselle da riempire tra cda, commissioni, collegi sindacali e comitati di competenza dell'amministrazione regionale. Uno per uno, l'elenco di tutte le nomine che il governo dovrà decidere nel 2014.

Gazzetta ufficiale
di
4 min di lettura

PALERMO – Il 30 agosto scorso Livesicilia faceva un bilancio delle cento nomine fatte nei primi dieci mesi di governo di Rosario Crocetta. Oggi, ecco l’elenco delle nomine, designazioni e proposte di nomina per il prossimo anno, il 2014, che spettano al governatore e agli assessori. Sono circa 200 (per alcuni enti non è specificato il numero dei componenti, per esempio, dei cda) e riguardano strutture, commissioni, collegi sindacali e comitati di competenza dell’amministrazione regionale. Uno per uno, ecco l’elenco di tutte le future nomine del governo, riassunte nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana pubblicata ieri, sia quelle che fanno capo alla presidenza sia quelle che fanno capo agli assessorati.

Si parte con i tre componenti del cda e il nuovo presidente del Cerisdi. Quattro nomi che il governatore dovrà fare a partire dal 2014 per la guida del centro di ricerche e studi di Palermo e che verranno pagati con indennità stabilita con delibera dell’assemblea dei soci. Poi ci sono 6 componenti effettivi e due supplenti del collegio dei revisori dell’ente Porto di Messina, un componente nel cda della fondazione Witaker (entro giugno), uno all’osservatorio permanente della criminalità organizzata (entro il 18 maggio) e uno, in rappresentanza del presidente della Regione, nel cda dell’Università degli studi di Catania. Infine, Crocetta dovrà nominare il direttore generale del centro neurolesi Bonino Pulejo di Messina.

Al dipartimento attività produttive toccherà, invece, la nomina della commissione provinciale dell’artigianato di Enna: le associazioni provinciali dell’artigianato designeranno 14 componenti che riceveranno poco più di 50 euro a seduta, oltre eventuali rimborsi, ma tutte le spese saranno a carico delle Camere di commercio.

Il dipartimento della funzione pubblica dovrà nominare entro il 4 luglio i componenti della commissione di collaudo delle forniture di beni e prestazioni di servizi acquisiti con fondi di competenza del dipartimento della Formazione professionale e del dipartimento della Funzione pubblica. Ogni membro della commissione percepisce 92 euro a seduta per circa tre sedute al mese. Inoltre, verranno nominati dal presidente della Regione su proposta dell’assessore alle Autonomie locali i componenti e il presidente del cda del fondo per il pagamento del trattamento di quiescenza e dell’indennità di buonuscita del personale regionale (fondo pensioni Sicilia). Presidente e componenti del cda verranno retribuiti, rispettivamente, con 50 e 25 mila euro di indennità.

La nomina del collegio sindacale (due membri più il presidente) di Società Sicilia e ricerca Spa spetterà al presidente della Regione. L’indennità del presidente del collegio sarà di 12 mila euro, quella dei due sindaci effettivi di 9.600 euro. Va poi in scadenza il consiglio di amministrazione di Sviluppo Italia Sicilia. Al socio Regione spetta la nomina del presidente e di due consiglieri di amministrazione della partecipata: per il primo l’indennità è di 50 mila euro, 25 mila euro a testa ai due consiglieri. Le designazioni sono di competenza del presidente della Regione.

Della nomina del comitato regionale per il microcredito dovrà occuparsi, invece, l’assessore all’Economia. Sarà composto dall’assessore all’Economia o da un suo delegato, da 6 rappresentanti delle istituzioni e dei soggetti sociali coinvolti nell’iniziativa, da un esperto di microcredito e da un segretario, ma nessuno di loro percepirà indennità. Nell’ambito delle nomine di competenza del dirigente generale del Dipartimento Finanze, duemila euro spetteranno invece al rappresentante legale del Consorzio di garanzia fidi tra piccole e medie industrie della provincia di Agrigento, 1.666 al legale del Consorzio di garanzia Medi-conf di Agrigento, 6 mila euro per un legale del consorzio di garanzia Cofiac di Catania, 4 mila per quello del consorzio di garanzia Fidimpresa sempre di Catania, 5 mila euro per il legale del consorzio di garanzia Commerfidi e 7 mila euro per quello del consorzio di garanzia Confeserfidi di Ragusa, 1.500 euro al legale del consorzio di garanzia Profidi, sempre di Ragusa e, infine,1300 euro spetteranno al rappresentante legale del Consorzio di garanzia di Trapani.

L’assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro dovrà nominare, invece, un componente per il comitato regionale di gestione del fondo per l’occupazione dei disabili , e un componente per ogni provincia al comitato provinciale di sostegno ai disabili di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.

L’assessore alle Risorse agricole dovrà nominare il comitato regionale faunistico-venatorio. Ogni componente della commissione degli esami di abilitazione all’esercizio venatorio prenderà un gettone di presenza da 25 euro, e ogni commissione (una per ognuna delle 9 province siciliane) sarà composta da 6 componenti effettivi e 6 supplenti. L’assessore, nello specifico, dovrà nominare, poi, anche i componenti del collegio dei revisori dei consigli di difesa delle città capoluoghi delle province siciliane, per il 2014 toccherà a Caltanissetta, Agrigento, Siracusa e Catania. Per la carica che ricopriranno ognuno di loro percepirà un’indennità che oscillerà tra i 1.000 e i 1.600 euro. Infine, verrà nominato il componente del collegio dei revisori della stazione di granicoltura, un ruolo retribuito 4000 euro.

E alla fine l’assessorato al Turismo. All’assessore Michela Stancheris toccherà nominare entro i primi d maggio i componenti del comitato regionale per la programmazione sportiva. Ma per nessuno di loro è prevista indennità.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI