PALERMO – Un pacco sospetto ha fatto scattare l’allarme bomba in piazza Vittorio Veneto, tra le vie Libertà e del Granatiere. Sul posto si sono recati i carabinieri, i vigili del fuoco e gli uomini del nucleo Artificieri. Il tratto di strada è stato chiuso traffico, ma in serata il pericolo è rientrato.
Nelle ultime settimane la soglia d’attenzione è notevolmente aumentata nel capoluogo siciliano, dove gli allarmi bomba sono diventati sempre più frequenti. Risale soltanto a pochi giorni fa quello alla stazione centrale: una Fiat Cinquecento sospetta, parcheggiata nei pressi di piazza Giulio Cesare è stata passata al setaccio e poi rimossa.
Ad agosto interventi simili a Monreale, via Mariano Stabile, corso Calatafimi e via Lo Jacono. Allerta altissima quindi a Palermo, specie dopo l’attentato terroristico a Barcellona e la collocazione, all’ingresso delle isole pedonali in centro, delle barriere di cemento.
Basta allarmismo! occorrono severe pene contro mitomani e soggetti che sguazzano nell’allarmismo. Occorre inasprire le pene per il procurato allarme
La piazza Vittorio Veneto da molto tempo è al buio, alcuni fari e lampioni sono spenti. L’AMG- Illuminazione pubblica è stata reiteratamente informata, anche con articoli su Repubblica – MobilitaPA – ma loro se ne infischiano. Ecco che questa situazione favorisce i malintenzionati a piazzare borse o altri oggetti sospetti e a creare pericolo per i cittadini che percorrono la piazza. Quando accadrà l’irreparabile, allora faranno tutti a gara per provvedere.
Chi ha messo il segno “Bad”, potrebbe essere quello che ha messo la borsa sospetta o qualcuno dell’AMG che non ama queste segnalazioni.
Fai la segnalazione nel loro sito.
Tra via dell’Artigliere e via Vittorio Veneto buio pesto di notte ma anche di giorno per via della foresta di alberi che ormai sono giunti ai piani alti, senza mai essere potati.
Forse Re Orlando non passa mai da quelle strade?