Prima seduta del Consiglio |Palermo eletto presidente - Live Sicilia

Prima seduta del Consiglio |Palermo eletto presidente

La sala consiliare del palazzo municipale ha accolto il giuramento dei consiglieri e del neo sindaco Salvatore Canzoniere.

Grammichele
di
1 min di lettura

GRAMMICHELE – Comincia a mettersi in moto la nuova macchina amministrativa di Grammichele. Si è tenuta ieri, difatti, la convocazione della prima seduta del nuovo Consiglio Comunale con l’avvio ufficiale della legislatura 2013/2018. Oltre all’insediamento dell’assemblea neo eletta, la sala consiliare del palazzo municipale della cittadina dalla pianta esagonale ha fatto da scenario al giuramento dei consiglieri e del primo cittadino, Salvatore Canzoniere. Tra i punti all’ordine del giorno, inoltre, l’elezione del presidente del consiglio eletto nella persona di Pietro Palermo. “Occorre – ha commentato a Live Sicilia il neo presidente del consiglio di Grammichele – rimboccarsi subito le maniche e cominciare a lavorare affinché l’ente rientri dallo sforamento del patto di stabilità che ha causato il sanzionamento da parte del Ministero. Tra i punti da affrontare in sede di consiglio, senza dubbio, l’aggiornamento degli strumenti urbanistici e l’emanazione urgente di delibere relative alle varianti da attuare alla zona artigianale”.

Al momento, inoltre, sono tre gli assessori nominati dal nuovo sindaco: Antonino Amarù, Salvatore Rizzo e Margherita Licciardi. “Non posso non esprimere approvazione – ha affermato Canzoniere – sul fatto che la scelta di presidente del consiglio sia ricaduta sul geometra Palermo, una persona da anni impegnata attivamente nel mondo della politica locale e che ha già guadagnato la mia stima quando, nella mia passata esperienza di sindaco della città, ricoprì il ruolo di assessore allo Sport. La sua elezione con 13 consensi, più della maggioranza quindi, conferma la fiducia che i consiglieri riversano in lui oltre al fatto che la giunta risulti ben solida. Adesso lavoreremo al Bilancio, fondamentale per garantire all’ente l’operatività, e all’attivazione dei cantieri di lavoro per i disoccupati. Senza perdere di vista l’aggiornamento del piano regolatore che purtroppo necessita di più tempo”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI