Protezione civile, modifiche| al centro per le emergenze - Live Sicilia

Protezione civile, modifiche| al centro per le emergenze

Il sindaco ricolloca tre dirigenti del centro operativo per le emergenze: Di Bartolomeo va alla funzione "Censimento danni", Musacchia a quella "Telecomunicazione", la Rimedio all'"Assistenza alla popolazione".

CON UNA DETERMINAZIONE SINDACALE
di
1 Commenti Condividi

PALERMO – Viene leggermente modificato l’organico del centro operativo per le emergenze che l’amministrazione di Palermo ha creato a fine ottobre dopo le due bombe d’acqua che avevano messo in ginocchio il capoluogo. Con una determinazione sindacale il primo cittadino Leoluca Orlando ha nominato il dirigente del settore Centro Storico, Nicola Di Bartolomeo, quale responsabile della funzione 6 (“Censimento danni a persone o cose”) al posto del dirigente del settore Ambiente, Domenico Musacchia, che viene spostato alla funzione 8 (“Telecomunicazione”) al posto di Luigi Galatioto. Alla funzione 9 (“Assistenza alla popolazione”) va invece la capoarea alla Cittadinanza Sociale, Daniela Rimedio, in luogo di Maria Anna Fiasconaro.

Confermati gli altri responsabili e le rispettive funzioni di supporto: Maria Ferreri alla Sanità e assistenza sociale e veterinaria, Sergio Pollicita al Volontariato, Francesco Teriaca ai Materiali e mezzi, Licia Romano ai Servizi essenziali e attività scolastiche e Vincenzo Messina alle Strutture operative locali. Il centro operativo è coordinato da un’unità di crisi composta dal sindaco, dal comandante della Polizia municipale Messina, dal dirigente della Protezione civile, Salvatore Badagliacca, e dal dirigente del Coime, Teriaca. La sede del centro operativo viene collocata momentaneamente nell’edificio della Protezione Civile di viale Ercole 35 in attesa di avere assegnati alcuni locali dell’ex Fiera del Mediterraneo.


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Vergognoso fare una coda dalle 6 del mattino per prendere il turno per fare la carta di identità elettronica con un solo impiegato a farle!!! Quarto mondo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *