Province: elezioni sì, elezioni no | Tutti i dubbi sulla "marcia indietro" - Live Sicilia

Province: elezioni sì, elezioni no | Tutti i dubbi sulla “marcia indietro”

Commenti

    Finiti la e basta, pagliacciate

    SULLE PROVINCE, RICORDO ISTITUZIONE STORICA ED INSERIRA IN COSTITUZIONE, A LIVELLO NAZIONALE E A SEGUIRE A LIVELLO REGIONALE HANNO INFIERITO:

    MONTI ED IL SUO GOVERNO, AVENDO PROCEDUTO ALLACCORPAMENTO (RIGETTATO DALLA CORTE COSTITUZIONALE) E ALLA CONFISCA DELLE RISORSE FINANZIARE ASSEGNATE ALL’ENTE PER RISANARE LA FINANZA PUBBLICA.

    RENZI, DELRIO E IL PARTITO DEMOCRATICO ELIMINANDO L’ELEZIONE DIRETTA E PROPONENDO LE MODIFICHE COSTITUZIONALI PER LA LORO SOPPRESSIONE.

    IL MOVIMENTO 5 STELLE CHE HA PARLATO PREVALENTEMENTE A VANVERA PER LA LORO ABOLIZIONE SALVO VOTARE CONTRO LA RIFORMA RENZI CHE NE PREVEDEVA L’ABOLIZIONE, LASCIANDO L’ENTE O MEGLIO L’ISTITUZIONE NEL LIMBO.

    LA LEGA PERCHÉ SI DEFINISCE A FAVORE DELL’ENTE ADDIRITTURA DELLA ELEZIONE DIRETTA, SALVO POI INSERIRE NEL PRIGRAMMA POLITICO DEL 2018 PER LA LORO ABOLIZIONE.

    CROCETTA E LA SUA MAGGIORANZA PD CHE IN CINQUE ANNI DI GOVERNO E DIVERSE LEGGI NON È STATO CAPACE A DARE CORPO A QUALCOSA DI SERIO.

    MANCAVANO ALL’APPELLO IL CENTRO DESTRA REGIONALE, CHE GRAZIE A DEI MINIGRUPPI DI MAGGIORANZA, NON CONFIGURABILI NEANCHE GRUPPI DI POTERE PER L’INCONSISTENZA HANNO DI FATTO SABOTATO LE ELEZIONI E QUINDI MESSO SOTTO I PIEDI LA VOLONTÀ DEL PRESIDENTE MUSUMECI, FACENDOGLI PERDERE LA CREDIBILITÀ AD UN UOMO.

    TUTTO QUESTO AVVIENE NEL SILENZIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, CHE DOVREBBE INVECE CONVOCARE QUESTI PSEUDOPOLITICI DI PRIMA, SECONDA E TERZA REPUBBLICA E RICORDARGLI CHE LE ISTITUZIONI NON APPARTENGONO A VOI MA AL POPOLO ITALIANO E COME TALI DEVONO ESSERE MANEGGIATE CON CURA E RISPETTO.

    Anziché chiudere pure le regioni si tenta di riaprire le province- Assurdo- Pensate un po’ se chiudessero tutte le regioni d’Italia , quanto risparmio si avrebbe – Si ridurrebbe di tanto il debito pubblico- Meno processi penali perché non potrebbero più …………………………-Le competenze solo da stato a comuni-

    Ma si vada a ripassare lo Statuto speciale, per cortesia…lei parla delle province in continente..ma qui in Sicilia, che ha competenza esclusiva, le abbiamo già abolite nel 1947!

    Viene da piangere..in discussione ci sono leggi importanti come quelle sulla pesca, il diritto allo studio e, soprattutto, quella, urgentissima, sui rifiuti, e su che cosa si appassionano i nostri politici, Musumeci in testa? Sulle province! Le province!! Non riescano a pensare ad altro!! Hanno sequestrato l’intera legislatura regionale precedente solo per boicottarne l’abolizione, ed anche adesso non riescono a pensare ad altro!!! Ma si può???

    mi vien da ridere, posso?

    CONTINUO CON IL DIRE CHE LEI E’ ARTURO DI NOME E FORSE DI FATTO. UNO CHE CHIAMA IL RESTO D’ITALIA PENSO CHE HA BISOGNO DI APPROFONDIRE NON SOLO LO STATUTO COME LO CHIAMA LEI SPECIALE, MA ANCHE LA GEOGRAFIA E TANTE ALTRE MATERIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ormai è una gara a chi fa più tragedie, sui giornali e tra soggetti istituzionali. La Sicilia sta attraversando una delle dure fasi siccitose che, periodicamente, la colpiscono. L' ultima volta fu nel 2002. Prima ancora il 90, il 66...Mio nonno, i cui genitori avevano una fattoria, mi raccontava di come certe volte in estate (parliamo degli anni 30) causa mancanza di acqua dovevano ammazzare parte dei loro animali . La politica sicula ha mancato di lungimiranza (novità) non approntando gli interventi necessari a dotare la regione di infrastrutture e risorse utili ad affrontare queste siccità periodiche. Ora bisogna solo aspettare che l' acqua ritorni a piovere, e non avverrà certo di estate.

L'OSS "supporta e assiste la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell'assunzione dei cibi; si adopera per mantenere le capacità motorie dell'assistito e per fargli assumere posture corrette; realizza attività di animazione e socializzazione". Quindi scrivi benissimo carissimo Eusebio quando scrivi "come diavolo si chiama" perché è un problema di cultura generale nella popolazione siciliana e non solo, nel non sapere cosa sia e quale mansione importante ricopre l'OSS oggi nella nostra sanità pubblica siciliana e del sud arretrata. La figura dell'OSS nasce nel 2001 e solo pochi anni fa incomincia ad approdare con pochissimi unità (esempio 1 OSS :100 altre figure professionali operanti nei reparti, tanto per rendere l'idea di come era combinata e arretrata la sanità pubblica siciliana 8 anni fa circa, e solo l'avvento del covid ha contribuito a rivoluzionare accelerare e migliorare il tutto) nella sanità pubblica siciliana. La figura dell'OSS nasce perché la popolazione demografica italiana tende ad invecchiare sempre di più negli ultimi 30 - 40 anni in modo progressivo e irreversibile, quindi vi è bisogno di questa figura pprofessionale per aiutare la sanità tutta in tema di assistenza primaria di base verso il paziente per cercare di far ottenere quella aspirata autosufficienza persa dal paziente in oggetto Quindi la sanità può migliorare solo se si investe nel migliorare l'assistenza primaria di base del paziente in generale

c'è una proposta di legge che sta per avviare il suo iter di approvazione in parlamento che prevede l'aumento della c.d. buona condotta da 60 a 75 giorni ogni 6 mesi. 15 giorni al semestre in più . poca cosa. ma consentirebbe di fare uscire tanti detenuti o dargli la possibilità di accedere alle misure alternative. cosa c'è di così scandaloso per la destra e i 5 stelle. boh! anche i giornali potrebbero fare la loro come livesicilia. sarebbe una lotta di civiltà.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI