Province: elezioni sì, elezioni no | Tutti i dubbi sulla "marcia indietro" - Live Sicilia

Province: elezioni sì, elezioni no | Tutti i dubbi sulla “marcia indietro”

Commenti

    Finiti la e basta, pagliacciate

    SULLE PROVINCE, RICORDO ISTITUZIONE STORICA ED INSERIRA IN COSTITUZIONE, A LIVELLO NAZIONALE E A SEGUIRE A LIVELLO REGIONALE HANNO INFIERITO:

    MONTI ED IL SUO GOVERNO, AVENDO PROCEDUTO ALLACCORPAMENTO (RIGETTATO DALLA CORTE COSTITUZIONALE) E ALLA CONFISCA DELLE RISORSE FINANZIARE ASSEGNATE ALL’ENTE PER RISANARE LA FINANZA PUBBLICA.

    RENZI, DELRIO E IL PARTITO DEMOCRATICO ELIMINANDO L’ELEZIONE DIRETTA E PROPONENDO LE MODIFICHE COSTITUZIONALI PER LA LORO SOPPRESSIONE.

    IL MOVIMENTO 5 STELLE CHE HA PARLATO PREVALENTEMENTE A VANVERA PER LA LORO ABOLIZIONE SALVO VOTARE CONTRO LA RIFORMA RENZI CHE NE PREVEDEVA L’ABOLIZIONE, LASCIANDO L’ENTE O MEGLIO L’ISTITUZIONE NEL LIMBO.

    LA LEGA PERCHÉ SI DEFINISCE A FAVORE DELL’ENTE ADDIRITTURA DELLA ELEZIONE DIRETTA, SALVO POI INSERIRE NEL PRIGRAMMA POLITICO DEL 2018 PER LA LORO ABOLIZIONE.

    CROCETTA E LA SUA MAGGIORANZA PD CHE IN CINQUE ANNI DI GOVERNO E DIVERSE LEGGI NON È STATO CAPACE A DARE CORPO A QUALCOSA DI SERIO.

    MANCAVANO ALL’APPELLO IL CENTRO DESTRA REGIONALE, CHE GRAZIE A DEI MINIGRUPPI DI MAGGIORANZA, NON CONFIGURABILI NEANCHE GRUPPI DI POTERE PER L’INCONSISTENZA HANNO DI FATTO SABOTATO LE ELEZIONI E QUINDI MESSO SOTTO I PIEDI LA VOLONTÀ DEL PRESIDENTE MUSUMECI, FACENDOGLI PERDERE LA CREDIBILITÀ AD UN UOMO.

    TUTTO QUESTO AVVIENE NEL SILENZIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, CHE DOVREBBE INVECE CONVOCARE QUESTI PSEUDOPOLITICI DI PRIMA, SECONDA E TERZA REPUBBLICA E RICORDARGLI CHE LE ISTITUZIONI NON APPARTENGONO A VOI MA AL POPOLO ITALIANO E COME TALI DEVONO ESSERE MANEGGIATE CON CURA E RISPETTO.

    Anziché chiudere pure le regioni si tenta di riaprire le province- Assurdo- Pensate un po’ se chiudessero tutte le regioni d’Italia , quanto risparmio si avrebbe – Si ridurrebbe di tanto il debito pubblico- Meno processi penali perché non potrebbero più …………………………-Le competenze solo da stato a comuni-

    Ma si vada a ripassare lo Statuto speciale, per cortesia…lei parla delle province in continente..ma qui in Sicilia, che ha competenza esclusiva, le abbiamo già abolite nel 1947!

    Viene da piangere..in discussione ci sono leggi importanti come quelle sulla pesca, il diritto allo studio e, soprattutto, quella, urgentissima, sui rifiuti, e su che cosa si appassionano i nostri politici, Musumeci in testa? Sulle province! Le province!! Non riescano a pensare ad altro!! Hanno sequestrato l’intera legislatura regionale precedente solo per boicottarne l’abolizione, ed anche adesso non riescono a pensare ad altro!!! Ma si può???

    mi vien da ridere, posso?

    CONTINUO CON IL DIRE CHE LEI E’ ARTURO DI NOME E FORSE DI FATTO. UNO CHE CHIAMA IL RESTO D’ITALIA PENSO CHE HA BISOGNO DI APPROFONDIRE NON SOLO LO STATUTO COME LO CHIAMA LEI SPECIALE, MA ANCHE LA GEOGRAFIA E TANTE ALTRE MATERIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Da comunista, da persona per bene che lavora e paga le tasse, ho votato per chi ha avuto il coraggio di picconare quella infamia del Reddito di Cittadinanza; ha voluto un bonus di 100 euro in busta paga per i lavoratori; ha denunciato l'anomalia delle decine di migliaia di immigrati richiesti da "imprenditori" campani ai sensi dei decreti flussi. Ho votato cioè per Giorgia Meloni.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI