PALERMO – Una puntata di “Speciale Tg1” per parlare di mafie e di una guerra senza fine che coinvolge le quattro regioni del Sud. “Cose Nostre”, di Maria Grazia Mazzola, va in onda domenica 23 ottobre, alle 23.20, su Rai1. In apertura l’intervista in esclusiva a Rosa Filardo, cugina del boss latitante Matteo Messina Denaro, che per la prima volta parla davanti a una telecamera e rivolge un appello ai giovani: “Basta con la mafia che non dà futuro – dice- proteggiamo i nostri figli e diamo loro un avvenire legale”.
Rosa Filardo testimonia come il marito Lorenzo Cimarosa – condannato come uno dei fiancheggiatori del latitante – abbia deciso di collaborare con la giustizia rimanendo nel loro paese, a Castelvetrano, senza programma di protezione. Il racconto di una famiglia spaccata con il j’accuse dei figli – Giuseppe e Michele Cimarosa – che condannano i parenti mafiosi e impongono ai genitori di pagare il conto perché possano dirsi orgogliosi di loro. In esclusiva anche una delle ultime, rarissime immagini di Matteo Messina Denaro.
Sono 258 i comuni italiani sciolti per mafia in 25 anni, dal Sud al Nord. A “Cose Nostre” il racconto porta gli spettatori dai quartieri di Napoli a San Luca in Aspromonte, dalla Puglia a Castelvetrano dove il superlatitante Matteo Messina Denaro è considerato da molti ragazzi un eroe con migliaia di fan su Facebook.