L'80 per cento dei dipendenti regionali non è più in smart working

Regione, smart working addio|Test sierologici ai Comunali

Commenti

    Quello dei test sarebbe una cosa alla quale Musumeci per i dipendenti regionali avrebbe dovuto pensare da tempo. Sarebbe veramente un intervento di prevenzione sanitario, per i dipendenti e per l’utenza. Ma forse non trova avvocati in grado di scrivere queste quattro parole..

    Finalemente le ferie sono finite e gli uffici riprenderann a lavorare. Lo smart working in Sicilia e’ stato un disastro altro che bella esperienza

    …. era ora!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ma allora le commissioni, gli esperti, a cosa servono? Decide come sempre il politico di turno? Tanto vale risparmiare, anche se in effetti le commissioni hanno un controllo politico. In ogni caso a me pare che comunque siano rari i prodotti di qualità finanziati da questa Regione ed è difficile pensare che un film su questo uomo possa avere una qualche valenza artistica che non sia politicamente orientata e sicuramente dallo stesso criticata

Ma mi faccia il piacere..., ricordo all'on. Calenda che alle prime elezioni con AZIONE ebbe la capacità di far risorgere ormai il defunto (politicamente parlando) Matteo Renzi , candidò all'interno di Azione due ex di Forza Italia che non trovarono posto in altri partiti e che alla prima occasione si iscrissero al partito misto, facendo un torto e negando spazio ai giovani e meno giovani che avevano creduto nel suo progetto politico, e che si erano prodigati per una politica diversa. Non mi pare che il suo partito Azione e il suo rappresentate principale operi in maniera diversa di altri....

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI