Rete elettrica in Sicilia, Terna avvia l'iter per il riassetto

Siracusa e Catania, Terna avvia l’iter per il riassetto della rete elettrica

I lavori nelle due province
INFRASTRUTTURE
di
1 min di lettura

CATANIA – La Regione Siciliana ha dato il via all’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese. Terna ha pubblicato l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento. L’azienda investirà circa 20 milioni di euro.

L’opera prevede la realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato di 6 chilometri. Questo collegherà la Stazione Elettrica di Terna ad Augusta alla Cabina Primaria “Augusta 2”.

Benefici ambientali e infrastrutturali

La nuova infrastruttura, si legge in un comunicato Terna, aumenterà la resilienza e l’efficienza della rete elettrica locale. Migliorerà anche l’affidabilità e la qualità del servizio di trasmissione dell’energia nell’area.

Il completamento del collegamento consentirà la demolizione di circa 52 chilometri di linee aeree esistenti. Saranno rimossi 143 sostegni. L’intervento interesserà i comuni di Melilli, Augusta, Lentini, Carlentini, Priolo Gargallo e Catania.

Aree liberate e consultazione pubblica

Saranno liberati oltre 150 ettari di territorio dalle infrastrutture elettriche esistenti. Questo porterà benefici ambientali. Vaste aree saranno restituite ai comuni coinvolti.

I cittadini, in particolare i proprietari delle particelle interessate, potranno consultare la documentazione. La documentazione sarà disponibile presso gli uffici della Regione Siciliana e dei Comuni di Augusta e Melilli. Sarà possibile presentare osservazioni scritte entro 30 giorni.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI