Catania – Da lunedì riaprono al pubblico le mostre ‘Cina arte in movimento’ e ‘Gauguin il diario di Noa Noa’ ospitate nel Palazzo della Cultura a Catania. Le esposizioni saranno visitabili gratuitamente fino al 28 giugno, dalle 9 alle 19. Il prolungamento, non previsto e gratuito, delle mostre e’ stato promosso dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, insieme agli organizzatori di Dietro le quinte e Diffusione Italia International Group. (ANSA)
Riaprono le mostre|su Cina e Gauguin

Finita la quarantena.
PALAZZO DELLA CULTURA
di
Redazione
Tags: cultura · palazzo platamone
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
In effetti con il teatro questo personaggio ci azzecca, ha fatto sempre e solo fatto questo.
Se questi sono i personaggi che Musumeci ha intenzione di rifilarci siamo messi proprio bene!
sono sicuro che tra le iniziative culturali a latere non mancherà la piece teatrale :” Elegia della Mortadella”, atto unico.
Magistrale il monologo sulla mortadella al senato. Un pezzo d’antologia. La mortadella svolazzante in aria e lui sotto a bocca aperta pronto a mangiarsela. Che uomo… che uomo.
Strano?…strano!
Ottimo il nome di Nino Strano a Presidente del Teatro stabile Bellini di Catania. Basta con nomine che hanno fatto i governi di sinistra e Crocetta in Sicilia. Azzerare tutto e inserire nominativi di Destra. La sinistra ogni volta che governa occupa tutto , è venuta l’ora che si facciano da parte, hanno distrutto tutto dove hanno e continuano a governare.
Il Governatore Musumeci deve azzerare tutto ciò che in precedenza aveva creato Crocetta con il suo nominificio .
Manca solo questo. Quando si dice meritocrazia e capacità…
Questi sono i personaggi di cui dispone Musumeci…
Al di là di essere di destra o di sinistra Strano é sempre stato un politico di cultura, grande organizzativo e uomo di relazione.
A me sembra una persona adattissima, perfetta sintesi fra politica e buona amministrazione.