Ricetta del giorno | Risotto alla zucca - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Risotto alla zucca

La ricetta del giorno che Live Sicilia vi propone è un’altra ricetta con la zucca: risotto alla zucca, una ricetta di base che si presta a tanti abbinamenti.

Il risotto alla zucca è un risotto molto semplice da preparare e che si presta a diverse variazioni sul tema infatti, a partire da questa ricetta di base, è possibile sperimentare vari abbinamenti. La zucca si sposa molto bene con la salsiccia, con lo speck ma anche con i formaggi dal gusto intenso.

Nel caso in cui vogliate semplicemente dare una connotazione aromatica al vostri risotto alla zucca vi basterà aggiungere a questo risotto del trito di rosmarino fresco.

La redazione di Live Sicilia augura a tutti voi un buon pranzo!

Ingredienti per 2 persone:

  • riso carnaroli: 200 gr.
  • zucca: 200 gr.
  • cipolla: mezza
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • peperoncino: facoltativo
  • rosmarino
  • burro
  • parmigiano grattugiato: 50 gr.
  • olio d’oliva

Come preparare il risotto alla zucca

 

Per prima cosa pulite la zucca togliendo la buccia, i semi interni e le parti filamentose.

Tagliate la zucca a pezzetti.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versateci dell’olio d’oliva. Aggiungete mezza cipolla tagliata a fettine sottile, un pezzetto di peperoncino (facoltativo) ed un rametto di rosmarino. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando sarà appassita aggiungete la zucca. Salate, aggiungete un paio di cucchiai di acqua calda e lasciate cucinare per una decina di minuti.

 

Togliete la zucca dalla casseruola e tenetela da parte.

Una pentola mettete a bollire dell’acqua oppure del brodo vegetale se preferite. Vi servirà da aggiungere al riso durante la cottura e dovrà bollire per tutto il tempo della cottura.

Nella stessa casseruola aggiungete una noce di burro e il riso. Tostate il riso per un paio di minuti poi sfumate il riso con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungete due mestoli di acqua bollente o brodo vegetale e cominciate la cottura del risotto.

 

Cucinate il risotto a fiamma medio-bassa aggiungendo acqua bollente o brodo vegetale ogni volta che sarà necessario.

Dopo cinque minuti, aggiungete la zucca. Se volete potete frullare una parte di zucca in maniera tale da avere una parte cremosa ed una a pezzetti. Aggiustate di sale.

Continuate la cottura del risotto fino a quando non sarà cotto.

 

A quel punto, togliete il risotto dal fuoco, aggiungete una grossa noce di burro, un paio di manciate di parmigiano grattugiato e mantecate il risotto fino a quando non diventa cremoso. Se volete potete aggiungere del trito di rosmarino fresco e una macinata di pepe nero.

 

Servite il vostro risotto alla zucca con ancora un pochino di parmigiano grattugiato.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI