Sicilia, ok al rinnovo del contratto dei dirigenti della Regione

Regione, via libera definitivo al nuovo contratto dei dirigenti

Ok dalla Corte dei conti

PALERMO – La Corte dei conti ha certificato la compatibilità finanziaria ed economica dell’ipotesi di contratto 2019-2021 dell’area della dirigenza della Regione Siciliana. Un atto che interesserà Cgil-Fp, Cisl-Fp, Cobas Codir, Dirsi, Sadirs, Siad Csa, Ugl e Uil-Fpl.

La soddisfazione di Schifani

“Accogliamo con grande soddisfazione il via libera della Corte dei conti alla registrazione del contratto regionale di lavoro per la dirigenza della Regione – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – . Si tratta di un risultato significativo, frutto di un impegno costante e di un confronto costruttivo, che segna un importante passo avanti per il riconoscimento del valore e del ruolo della dirigenza nell’amministrazione regionale e che segue l’entrata in vigore, qualche settimana fa, di quello del personale del comparto”.

L’accordo Aran-sindacati

L’accordo tra Aran e sindacati era stato raggiunto a fine novembre, con la firma dell’ipotesi di contrato, che conta complessivamente 52 pagine, da parte dei rappresentanti dei lavoratori nella sede dell’Aran. L’intesa raggiunta con l’Agenzia per la contrattazione nel pubblico impiego, guidata da Accursio Gallo, prevede aumenti da 207 a 273 euro mensili. A dicembre, invece, era arrivato il rinnovo del contratto del comparto per lo stesso triennio 2019/2021 con incrementi medi mensili di circa sessanta euro.

Schifani: “Avanti col rinnovo 2022-2024”

Schifani ora annuncia: “Siamo già proiettati verso il futuro per il rinnovo del contratto del comparto e della dirigenza per il triennio 2022-2024. Il nostro obiettivo è garantire condizioni sempre più adeguate e funzionali per una pubblica amministrazione efficiente e moderna, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Continueremo a lavorare con determinazione affinché la valorizzazione del personale e il miglioramento dell’organizzazione amministrativa siano sempre al centro della nostra azione di governo”.

Messina: “Sicilia in linea con gli standard nazionali”

Soddisfatto anche l’assessore alla Funzione pubblica, Andrea Messina: “Un risultato fondamentale che consente alla Regione Siciliana di allinearsi agli standard nazionali della pubblica amministrazione – afferma -. Questo contratto, al quale abbiamo lavorato con la dottoressa Madonia, già dirigente generale della Funzione pubblica che ha seguito l’iter istruttorio fin qui svolto, colma un primo gap e rappresenta un passaggio cruciale verso una maggiore efficienza e stabilità amministrativa”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI