Stasera tutti col naso all'insù | "Occhi su Saturno" a Villa Filippina - Live Sicilia

Stasera tutti col naso all’insù | “Occhi su Saturno” a Villa Filippina

Questa sera il Planetario di Villa Filippina aderirà, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione nazionale “Occhi su Saturno”, che vede aperti al pubblico in contemporanea i principali planetari di tutta Italia.

L'iniziativa a Palermo
di
1 min di lettura

PALERMO – Sabato 18 maggio il Planetario di Villa Filippina aderirà, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione nazionale “Occhi su Saturno” 2013, che vede aperti al pubblico in contemporanea i principali planetari di tutta Italia. A partire dalle 20, l’Osservatorio Astronomico sito in piazza San Francesco di Paola aprirà i battenti con un programma ricco di attività per grandi e piccini: spettacoli sotto la cupola dedicati a Saturno, Osservazioni al telescopio del Pianeta degli Anelli e postazione dedicata alla Luna con possibilità di effettuare riprese con le proprie macchine fotografiche; proiezione in sala di documentari su Saturno; visita di mostre permanenti sul Sistema Solare, la Via Lattea e le Galassie.

Contemporaneamente, sotto il porticato della villa sarà attivo un laboratorio scientifico che consentirà a bambini dai 5 ai 12 anni di realizzare, sotto la guida degli operatori, piccoli strumenti scientifico-artistici. Durante le osservazioni i corpi celesti saranno proiettati in Live-View, grazie ad un nuovo e potente sistema, proprio vicino al telescopio su uno schermo ad alta risoluzione. L’iniziativa, patrocinata dalla Società Astronomica Italiana, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Unione Astrofili Italiani è organizzata dall’Associazione Stellaria di Perinaldo, paese natale di G. D. Cassini, in collaborazione con l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) di Roma con il supporto di decine di osservatori astronomici, planetari e gruppi di appassionati di tutta Italia. La prima edizione, nel 2012, ha coinvolto migliaia di persone in tutta la penisola con 49 eventi organizzati in 14 regioni italiane.

La manifestazione in programma a Villa Filippina è organizzata dall’omonima Associazione e da Urania di Marcello Barrale. Per ulteriori informazioni, costi e prenotazioni contattare gli operatori alla mail planetariopalermo@gmail.com, al numero 328.3669549 o visitare i siti web www.villafilippina.com e www.planetariovillafilippina.com.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI