Numero dei ricoveri ancora in calo| Bar e circoli vogliono ripartire - Live Sicilia

Numero dei ricoveri ancora in calo| Bar e circoli vogliono ripartire

Commenti

    Catania e provincia 128 nuovi casi negli ultimi 4 giorni.
    Il Presidente Musumeci si assume la responsabilità di riaprire Catania e provincia con questi numeri?

    Qua non ci si rende conto che al momento dobbiamo essere cauti con le riaperture

    La gente e gli esperti sono contrari all’obbligo di mascherina. non ha senso riaprire prevedendo obbligo di mascherine. significa che bar, ristoranti, stabilimenti balneari, circoli sportivi e tanto altro non riapriranno mai. Non si può mangiare con le mascherine! Non si può fare il bagno con la mascherina. Non si può fare sport con la mascherina! Non si può bere con la mascherina! Non si può prendere il sole con la mascherina.

    Che il Coronavirus abbia mescolato le carte di un’umanità alla deriva non ci piove. Che in Italia poi ci sia in corso un regolamento di conti senza esclusioni di colpi, che affonda le radici in quel Triangolo della morte (o Triangolo rosso), è altrettanto vero. Mentre sullo sfondo di questo rigurgito rosso, per l’occasione ravvivato e alimentato dalla teoria sorosiana, la Sicilia sembra destinata a pagarne le spese. In tutti i sensi.
    E così da più parte si legge: «La Sicilia in balia degli sbarchi. Il governo vuole accogliere tutti”». «Per i migranti in quarantena cabine singole e cibo “etnico”». Con il «Ministero dei Trasporti che pubblica un bando per reclutare navi da mettere a disposizione dei migranti in quarantena. Il costo per 30 giorni è di 1,2 milioni di euro». E tutto mentre fanno da contraltare, in questo Stivale in cui le Istituzioni massime sembra abbiano perso completamente il senno, dieci milioni di nuovi poveri Coronavirus che non sanno dove sbattere la testa.
    Se la Lamorgese non si ravvedrà prestissimo, la Sicilia a breve diventerà un immenso Lazzaretto dato il sistema sanitario inesistente. L’altra faccia della stessa medaglia (e sarebbe preferibile alla prima ipotese per più di un motivo) è la presa d’atto dei siciliani con la risposta portata sulle punte dei forconi.
    In compenso, Conte il contorsionista, finalmente riesce a trovare la posizione adeguata è dà il via libera all’ Anpi e, per mitigare l’abbassarsi dei pantaloni, anche alle Chiese.

    In un Paese serio un Governo altrettanto serio si sarebbe assunto per intero la responsabilità della gestione delle emergenze. Questo ha preferito delegare tutto il delegabile alle Regioni con la scusa della “sanità di competenza regionale”. Poi ci spiegheranno cosa c’entrino i provvedimenti di chiusura del territorio con la sanità. Per tacere dell’inconveniente che si registra oggi. Siccome Fontana strilla che l’apertura deve avvenire con tempi e modalità uguali in tutt’Italia, finirà che si farà un compromesso con la Lombardia, dove la minaccia del virus è ancora fortissima con realtà come la Sicilia dov’è praticamente scomparso. Con misure che risulteranno eccessive per noi e troppo blande per loro. E dannose per tutti.

    Non si può stare a casa per sempre. Se no collassa la società tutta. Va data fiducia alle persone: chiunque ha un pò di sale in zucca proteggerà se stesso con la distanza e i dispositivi. Siamo “homo sapiens” o cagnolini da tenere in gabbia?

    Credo che alla riapertura seguirà una triste ecatombe !!!

    Appena si allenerà cn le nuove misure,saremo punto e a capo

    Scusate, a me non sembra proprio che l’emergenza sia passata….magari lo stare chiusi a casa si….ma il virus e nuova emergenza stanno dietro l’angolo appena si riparte.

    In Sicilia ipotizzando 2 milioni di persone in giro al giorno, una volta di mattina e una di pomerigigo, ci vorrebbero 120 milioni di mascherine al mese. Musumeci ce le ha per tutti o solo per alcuni? I guanti sono utili o dannosi come dicono molti perchè fanno da raccoglitori e veicolatori del virus? Meglio prevedere fontanelle in giro per la città dove lavarsi le mani o guanti da portare tutto il tempo?

    honil
    per tua informazione i turisti padani hanno portato il coronavirus in Sicilia, non gli immigrati africani! Poi quasi tutti i malati e morti di coronavirus in italia sono italiani. “Il virus scansa i migranti” ha titolato Libero che ha intervistato pure il professore Massimo Galli che ha confermato che non c’è un solo caso di migrante malato di coronavirus nell’ospedale sacco di Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Tutti contro lagalla come se si fosse votato da solo: vengono da viale strasburgo o dal cep o da Carini, si mescolano approfittando dell'alcool venduto a prezzi stracciati, lasciano o lanciano qualche bottiglia a terra poi tornano ad odiarsi da lontano. Senza le municipalità tante imprese falliranno presto

Vergogna parlare di 30 anni senza manutenzione, vi dovreste vergognare , per 25 anni avete camminato , in strade asfaltate quando c era di bisogno e rattoppate quando si poteva ,fino adesso non avete fatto niente dopo 5 anni vi siete svegliati? Ma noi palermitani le tasse per questi 5 anni li abbiamo continuati a pagare.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI