Tra andata e ritorno questa é la 31ma partenza. Ma non é meglio che se ne vada a casa e si chiude dentro a doppia mandata?
Tra andata e ritorno questa é la 31ma partenza. Ma non é meglio che se ne vada a casa e si chiude dentro a doppia mandata?
ma invece di occuparsi di autovelox il prefetto ha visto la viabilità della città che è disastrata, palermo catania, palermo agrigento, ponte corleone, buche a go go, acqua ridotta , mi sa che è meglio andare via da questa citta invivibile,
A me la retorica degli 'eroi del covid' ha un po' stancato, sinceramente. Chi fa bene il proprio lavoro lo fa a prescindere dalle emergenze e, nel caso di un lavoro come la cura degli altri, l'impegno quotidiano e la professionalità non dovrebbero servire da giustificazione per esaltazioni occasionali, ma essere riconosciuti come un valore intrinseco, sempre e comunque.
Occorrwbbe più coerenza da parte loro..ma
Per lo sviluppo socio-economico della Sicilia, importantissimo, indispensabile, l'internazionalizzazione dell'economia, per accedere ai mercati del mondo dei prodotti e servizi siciliani.
Dovete vietare ai cinesi di venire in Italia e agli italiani di andare in Cina.
Tutti contro l’assurda e impopolare decisione dei tamponi obbligatori per chi arriva dalla CIna.
Social scatenati, web pieno di critiche e arriva pure la critica durissima di Unione Europea e Oms.
Lo screening dei viaggiatori dalla Cina è “ingiustificato” per l’Ue: lo afferma l’Agenzia Ue per le malattie (Ecdc). Sull’argomento interviene anche il direttore dell’Oms per l’Europa: “Quando si considera la reintroduzione e l’implementazione delle misure di screening dei viaggi i Paesi dovrebbero attingere alle lezioni del passato“, commenta su Twitter Hans Kluge. “Ciò include – aggiunge – la necessità di non discriminare alcuna particolare popolazione o gruppo, ma di trattare tutti con rispetto”