Sei Bandiere blu in Sicilia |Marina di Ragusa new entry

Sei Bandiere blu in Sicilia |Marina di Ragusa new entry

Tre delle sei spiagge siciliane premiate sono nel Ragusano.

MARINA DI RAGUSA. Diventano sei le Bandiere blu del mare siciliano. A Porto Palo di Menfi, Tusa, Lipari, Ispica, Pozzalo adesso si aggiunge anche Marina di Ragusa. Sono queste le spiagge siciliane premiate in questo 2016 con il riconoscimento che premia le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2016, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche. L’iniziativa, giunta alla XXX edizione, vede ancora in vetta la Liguria con 25 località premiate e due nuovi ingressi (Cerviale e Levanto), sul podio davanti a Toscana (19 e un nuovo ingresso, Massa) e Marche (17).

La Campania conferma 14 bandiere con un nuovo ingresso (San Mauro Cilento) e un’uscita; stessa sorte per la Puglia, con 11 bandiere, un nuovo ingresso (Carovigno) e un’uscita. L’Abruzzo, con tre uscite e una new entry (Silvi) scende a quota 6 bandiere, L’Emilia Romagna ne perde due e scende a 7. Il Veneto e il Lazio confermano le stesse 8 bandiere dell’anno scorso; la Sardegna è presente con 11 località avendone acquistate tre (Badesi, Sassari e Teulada), e la Sicilia raggiunge le 6 bandiere con una nuova entrata (Marina di Ragusa). Ancora, la Calabria arriva a 5 bandiere con un nuovo ingresso (Praia a Mare), il Molise conferma le 3 bandiere dell’anno scorso e il Friuli Venezia Giulia le 2 del 2015. La Basilicata raddoppia e grazie all’ingresso di Policoro arriva a 2. Quest’anno vengono poi riconfermate le bandiere 2015 per i laghi: 1 per la Lombardia, 2 per il Piemonte e 5 per il Trentino Alto Adige. I criteri guida per l’assegnazione delle Bandiere Blu vanno ‘dalla “assoluta validità delle acque di balneazione” (devono avere una qualità eccellente) all’efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi.

In Sicilia la parte del leone la fa la provincia di Ragusa, che ha avuto assegnate tre ‘Bandiere blu’ per quest’anno. Tre bandiere su sei in Sicilia che la eleggono ‘regina’ del mare nell’Isola. Riconoscimento per Marina di Ragusa, Ispica e Pozzallo. I sindaci dei tre comuni hanno ritirato oggi a Roma il prestigioso riconoscimento. Per Pozzallo è la quattordicesima volta di fila, per Marina di Ragusa è un rientro dopo che lo scorso anno era stata ‘tagliata’, mentre, Ispica è ormai da qualche anno con Santa Maria del Focallo che ottiene la ‘bandiera blu’.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI