Siracusano a Toninelli: | "Istituisca la commissione ponti" - Live Sicilia

Siracusano a Toninelli: | “Istituisca la commissione ponti”

Commenti

    Signora Siracusano , capisco che sotto elezioni europee ognuno prende la parola per andare su i giornali , ma ai siciliani del ponte sullo stretto non frega un beato tubo , noi vorremmo le commissioni per fare ripartire il lavoro e le iniziative adatte a ciò e se non sbaglio qualche cosa in materia sembrerebbe essere stata fatta col reddito di cittadinanza e la riforma dei centri dell impiego anche se tale provvedimento sembrerebbe avere l effetto dell acqua benedetta sul demoni per forza Italia comunque in ogni caso aspettiamo il giudizio politico delle europee , certo se il Berlusca farà un flop a maggio in Sardegna il segnale politico sarà incontestabile

    E se lo finanziasse interamente la Regione Siciliana ottenendo l’esclusiva sui pedaggi? I soldi li abbiamo ed il prestigio e la competenza del grande Ente promotore pure, Governatore perchè non ci proviamo?

    Ma come si fa a parlare di ponte sullo stretto di Messina quando le strade e le ferrovie sono da terzo mondo? In un simile contesto infrastruttrale il ponte sarebbe un monumento allo spreco. IL collo di bottiglia negli scambi tra la SAicilia ed il continente non è sicuramente lo Stretto ma l’inadeguatezza delle reti stradali e ferroviarie della Regione. Inoltre parlare di TAV a proposito del Ponte di Messina è un autentico esempio di “pubblicità ingannevole” in quanto in nessun viadotto con campata superiore a 1500 mt c’è una linea ferrata.

    Ma i soldi li abbiamo ? Ma allora non esistono pignoramenti di creditori alla regione ? Allora non è vero che non ci sono soldi per le ex provincie e per le ipab ? Allora sono false notizie di stampa e gli impiegati che salgono su i tetti sino solo dei fotomontaggi !

    Come l’influenza stagionale, arriva l’ennesima luminosa affermazione sul ponte. Siamo all’accanimento terapeutico. Dopo anni, nei quali tra progetti inutili e ruberie, commissioni e società a spese dello stato e della regione (dimentichiamo i politici che hanno campato grazie alla società dello stretto) e costatici quasi un miliardo di euro, dal 1981. Roba da vergognarsi per secoli e impedire, proposte solo elettorali, come queste. Fate le ferrovie, fate le strade, date lavoro e poi, vedrete che riportando i trasporti fuori dal monopolio della tourist, si riuscirà ad entrare nel secolo nuovo. Ipocriti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI