Specializzata da 48 ore |Va in prima linea a Villafrati - Live Sicilia

Specializzata da 48 ore |Va in prima linea a Villafrati

Commenti

    Complimenti. Ci vuole una buona dose di coraggio

    UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO.

    Complimenti x il coraggio ad accettare di andare in prima linea ti faccio i miei migliori complimenti tanti auguri x una carriera splendida

    …complimenti e in bocca al lupo!….ciò che fa pensare è che, a fronte di tanta generosità, nel prossimo weekend assisteremo alla schiticchiata al “villino” tra amici e parenti. Ci affidiamo perciò, non al buon senso (che come visto in questi giorni ce n’è poco), a alle ottime forze dell’ordine.

    chissà quanti consigli le hanno dato,non so se leggerà queste parole,da vecchio medico le dico: accetti l’assioma che la morte fa parte della professione, compito e dovere nostro dopo la cura, è accompagnare il paziente con dignità ed empatia senza lasciarsi travolgere dai sentimenti.la morte esiste e fa parte della vita,il medico non fa miracoli,agisca sempre con scienza e coscenza
    in bocca al lupo un abbraccio caloroso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Le nostre campagne sono un disastro ( vigneti uliveti, grano alcuni non l'hanno mietuto , se non piove entro metà luglio i vigneti sono, che la coltura principale prov. Di Trapani. Colture ortive ne sono state messe pochissime ( siccità) . MA GLI AIUTI per la peronospora?

sotto organico sono i "forestali" intesi come agenti/ispettori/commissari e tra 18 mesi, tolta la sempre fortunata provincia di Palermo, si andrà incontro alla chiusura del 50% dei distaccamenti forestali. L'età media degli appartenenti al corpo è di 62 anni e qualche mese, sono in servizio esclusivamente grazie al fatto che è stata interpretata in modo "discutibile" la norma che dovrebbe cancellarli dai ruoi a 60 anni...altrimenti il corpo sarebbe chiuso da almeno 2 anni. Il concorso....si è commentato da solo. Discorso differente per gli operai forestali, anche se c'e' in comune un'eta' media elevata ed i più giovani sono già comunque impiegati nell'antincendio. I cosiddetti ripescati sono costutuiti da persone che in molti casi hanno superato i 60 anni, quindi non certo nuova linfa per il sistema antincendio. le strade statali...e provinciali sono ancora da ripulire, tolti gli incendi volutamente boschivi....è da li che partono spesso le fiamme, il malintenzionato accosta...da fuoco e riparte.... affrontare un incendio con 38/42 gradi è cosa assai diversa che farlo con 30/32, non so se sia cambiamento climatico...so che negli ultimi 2 anni già a maggio c'e' stato gran caldo...e di pioggia...ne abbiamo vista pochissima.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI