Niente collaudo né pagamenti |Mirone: "Farò decreto ingiuntivo" - Live Sicilia

Niente collaudo né pagamenti |Mirone: “Farò decreto ingiuntivo”

Il direttore dei lavori si sfoga, evidenziando come lui e i tecnici non siano stati ancora pagati dal Comune. Mentre il consulente Condorelli ribadisce l'importanza di occuparsi della viabilità alternativa, aprendo via Castorina.

il nodo gioeni
di
3 min di lettura

CATANIA – A due anni e due mesi dall’abbattimento del ponte e a due mesi esatti (13 agosto) dalla delibera di giunta che ha detto sì al reimpiego dei fondi destinati alle piste ciclabili per realizzare la fontana sul muro di via Albertone, l’affaire Gioeni continua a far parlare di sé. Vuoi perché questo ponte abbattuto non va giù a nessuno, vuoi perché il (quasi) milione di euro per la fontana sembra spropositato, vuoi perché questo milione – ma anche meno, come ha precisato l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bosco, individuando in 600 mila euro il costo complessivo comprensivo anche delle espropriazioni – sarebbe più urgente impiegarlo nella realizzazione della viabilità alternativa su via Castorina.

Vuoi perché, stando a quanto affermato dal direttore dei lavori, Rosario Mirone, non sarebbero stati effettuati i pagamenti ai tecnici, e nemmeno il collaudo. Per i primi starebbero già partendo i decreti ingiuntivi. “È una vergogna – afferma Mirone -. I tecnici di sicuro, e io con loro, non sono stati pagati. L’impresa non lo so. So che c’era una transazione, che doveva essere fatta con l’azienda per i lavori ordinati direttamente dall’amministrazione, che ancora non è stata ritirata. Per quello che ne so io, i tecnici non sono stati pagati e pare che il Comune – continua – non abbia neanche intenzione di pagarli. Neanche il collaudo è stato fatto – incalza – né può essere fatto lo stato finale se prima non completano il rapporto con l’impresa. È un anno che aspetto e quanto prima gli faccio un decreto ingiuntivo insieme a tutti i tecnici. Non è maniera di comportarsi”.

Insomma il Nodo Gioeni non è per niente sciolto, e se il problema soldi ha un suo peso che andrebbe affrontato e risolto, c’è anche quello che attanaglia, croce senza delizia, automobilisti sulle vie di fuga (che non ci sono) della Circonvallazione. Una su tutte potrebbe essere quella che prevede l’apertura di via Castorina su cui l’assessorato sta lavorando da qualche mese ma che “è tra le proposte per migliorare la viabilità della Circonvallazione da decenni”.

“La prima proposta – ci dice l’ingegner Vincenzo Condorelli, consulente per la viabilità del sindaco Enzo Bianco e padre della proposta – venne fatta durante l’amministrazione Bianco alla fine degli anni Novanta, quando c’era Guarnaccia alle Manutenzioni e in occasione della prima rotonda realizzata sulla Circonvallazione all’incrocio con via Duca degli Abruzzi. Ma non ebbe seguito. Si ritornò anche dopo su questa apertura di via Castorina – continua Condorelli – durante l’assessorato di Filippo Drago. In quell’occasione ottenemmo un finanziamento (che si rivelò parziale) che sarebbe dovuto servire anche per lavori in via Fiorita e per un collegamento che si sarebbe dovuto realizzare vicino la caserma dei Carabinieri, a nord della Circonvallazione, tra via San Nullo e via Sebastiano Catania”.

Una soluzione possibile, relativamente rapida nella realizzazione (circa sei i mesi di lavoro previsti), forse anche in parte già finanziata e in qualche modo risolutiva anche se “la fontana e l’apertura di via Castorina fanno parte di due capitoli di spesa diversi – sottolinea Condorelli – e lasciare così quella porcheria del Nodo Gioeni francamente è inaccettabile”. New jersey stazionati in pianta stabile in via Albertone sopra un muro orrendo che offende estetica e sicurezza, marciapiedi incompleti, tubi a vista e lavori di rifinitura mai finiti tracciano un quadro dello stato attuale del Nodo Gioeni che bello proprio non è, e in pochi avrebbero fatto andar via l’azienda da un cantiere incompleto.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI