Tragedia di Lampedusa, Leanza:| "Via libera a legge accoglienza" - Live Sicilia

Tragedia di Lampedusa, Leanza:| “Via libera a legge accoglienza”

Lino Leanza

"Una volta approvata una simile legge la Regione potrà presentarsi con tutte le carte in regola e rivendicare con forza interventi consistenti da parte del governo nazionale e della Comunità Europea".

parla il deputato di articolo 4
di
2 min di lettura

PALERMO – “Bisogna passare subito dal dolore e dall’indignazione per la tragedia avvenuta a Lampedusa, all’impegno per fronteggiare questa emergenza. Non basta più piangere i morti, bisogna pensare ad accogliere i vivi e trattarli con umanità cosa che oggi in Italia non avviene”

E’ duro il deputato di Articolo 4 all’ars Lino Leanza che vuole a tutti i costi passare all’impegno “Raccogliamo tutti l’appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che saggiamente auspica politiche specificamente rivolte al fenomeno dei profughi e dei richiedenti asilo. La Sicilia non ha competenza sulla necessaria modifica della Legge Bossi-Fini, ma può fare una norma per l’accoglienza. Le donne e gli uomini di Lampedusa in per primi ma tutti i siciliani con loro hanno mostrato e mostrano ogni giorno la loro solidarietà e disponibilità. Occorre che la politica faccia altrettanto e lo faccia davvero”

“La Sicilia faccia la sua parte – dice con forza Leanza -. Si doti di una legge organica su immigrazione e integrazione. Si riparta dal disegno di legge 174 che tratta proprio di questo e che abbiamo consegnato al Presidente della Regione perché sia patrimonio di tutti. La proposta, di cui sono primo firmatario, da quasi un anno giace all’Ars. Prevede la realizzazione di un sistema integrato di interventi. Non possiamo assistere inerti alle scene di centinaia di uomini, donne, bambini che, scampati alla morte, vengono ammassati dentro capannoni come bestie da macello in attesa che qualcuno si occupi di loro. Possiamo e dobbiamo fare molto di più nell’accoglienza. La nostra proposta prevede l’istituzione dell’osservatorio regionale sui flussi migratori, l’assistenza sanitaria integrata, i centri di accoglienza sociale, precise politiche di inclusione sociale, misure contro la discriminazione, politiche a tutela dei rifugiati e le vittime di tratta e riduzione in schiavitù, accoglienza dei minori non accompagnati e tanto altro. Una legge che trasformerebbe in interventi concreti a livello legislativo quello che è il sentire e l’agire dei siciliani come i fatti dimostrano. Una norma che ci porrebbe, come regione. all’avanguardia nella solidarietà e nell’accoglienza, nei controlli dei flussi e nei soccorsi, nell’integrazione e nell’assistenza”.

“Una volta approvata una simile legge organica – conclude – la Regione potrà presentarsi con tutte le carte in regola e rivendicare con forza interventi consistenti da parte del governo nazionale e della Comunità Europea”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI