Un albero di mimose per ricordare Piera Napoli a Palermo

Un albero per Piera Napoli: l’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate

L'iniziativa del direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate per ricordare il femminicidio di Cruillas
PALERMO
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – Il femminicidio di Piera Napoli è avvenuto a poche centinaia di metri dalla sede centrale dell’Agenzia dell’Entrate a Palermo nel quartiere Cruillas. 3

Oggi è stato piantato un albero di mimose in memoria “per ricordare e non dimenticare”. ‘A Piera Napoli e alle donne che sanno cantare alla vita’: è il testo, riportato ai piedi di un albero di mimose, in memoria di Piera Napoli, la donna brutalmente uccisa dal marito nel quartiere di Cruillas a Palermo un mese fa, che il Direttore regionale dell’agenzia delle Entrate, Pasquale Stellacci, ha voluto far piantare in occasione della festa della donna.

“Per ricordare Piera – dice il direttore – e tutte le donne che hanno saputo cantare alla vita, ogni primavera sbocceranno le mimose dell’albero piantato nel giardino della Direzione regionale della Sicilia, in via Konrad Roentgen, a pochi metri dal luogo in cui si è consumato l’atroce delitto”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Chiunque usi violenza contro donne bambini anziani è un essere indegno di appartenere al genere umano. Esseri antropomorfi uomini solo all’anagrafe che arrivano a togliere la vita a chi gli sta accanto solo per affermare la propria indole animale la propria nullità di esistere. Vite spezzate per la follia omicida di questi vermi schifosi da legare con una catena a vita in una cella senza finestre. Il femminicidio è la piaga del secolo. Dobbiamo mobilitarci tutti per porre fine a questa strage di innocenti. Vicinanza e solidarietà alla famiglia di questa povera mamma.

    povera donna, ancora una vittima dell’uomo padrone.

    Era una persona conosciuta nell’ambito dell’ambiente neomelodico, il mondo dell’arte la piange.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *