"Ti faccio fare la fine di Piera Napoli", ma lei lo fa arrestare

“Ti faccio fare la fine di Piera Napoli”, ma lei lo fa arrestare

La donna da sette anni subiva maltrattamenti e alla fine ha raccontato tutto alla polizia
PALERMO
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Ti faccio fare la fine di Piera Napoli”, riferendosi alla cantante neo melodica uccisa dal marito a coltellate. Dopo aver sentito queste parole una palermitana che da sette anni subiva maltrattamenti da parte del compagno ha deciso di presentarsi al commissariato Zisa Borgo Nuovo e denunciarlo. E’ scattato il codice rosso e il giudice ha disposto gli arresti in carcere per l’uomo.

La donna si è presentata in commissariato insieme ai figli e ha raccontato ai poliziotti di essere stata per anni vittime di maltrattamenti, ingiurie, vessazioni e minacce di morte. Nel corso di una delle ultime liti l’uomo di 46 anni ha pronunciato quella minaccia che ha raggelato la donna. L’uomo è stato condannato in passato per diversi reati, anche per maltrattamenti nei confronti di un’altra donna.
(ANSA).


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Chiunque usi violenza contro donne bambini anziani è un essere indegno di appartenere al genere umano. Esseri antropomorfi uomini solo all’anagrafe che arrivano a togliere la vita a chi gli sta accanto solo per affermare la propria indole animale la propria nullità di esistere. Vite spezzate per la follia omicida di questi vermi schifosi da legare con una catena a vita in una cella senza finestre. Il femminicidio è la piaga del secolo. Dobbiamo mobilitarci tutti per porre fine a questa strage di innocenti. Vicinanza e solidarietà alla famiglia di questa povera mamma.

    povera donna, ancora una vittima dell’uomo padrone.

    Era una persona conosciuta nell’ambito dell’ambiente neomelodico, il mondo dell’arte la piange.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *