"Via Dante, ville e palazzi"| Ecco il libro di Chirco e Di Liberto - Live Sicilia

“Via Dante, ville e palazzi”| Ecco il libro di Chirco e Di Liberto

Potrebbe sembrare una strada come tante, una via che passa per il centro della città e che abbiamo percorso migliaia di volte senza alzare mai lo sguardo dal marciapiede o dall’asfalto. Ma basta alzare gli occhi verso l’alto, anche solo per un istante, per rendersi conto che quella lunga strada non è una strada qualsiasi. Via Dante sembra essersi fermata nel tempo, con le sue dimore signorili e le affascinanti ville. Una bellezza senza tempo e che il tempo non ha scalfito. Ad accorgersi del suo fascino due studiosi che ne hanno voluto raccontare la storia, gli aspetti inediti e i particolari più nascosti di quei palazzi. E’ così che Adriana Chirco e Mario Di Liberto presentano “Via Dante, ville e palazzi vetrina di un’epoca”.

L’appuntamento col pubblico è per martedì 6 dicembre alle ore 18 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio “Vincenzo Bellini” (via Squarcialupo 45, Palermo). All’evento, con ingresso libero, saranno presenti gli autori in compagnia di Roberto Alaimo, Mario Azzolini e Francesco Giambrone, che interverranno durante la presentazione. Il libro edito da Dario Flaccovio è un’opera scritta a quattro mani che racconta aneddoti, dettagli che finora sono stati custoditi dall’Archivio comunale di Palermo. L’arteria di attraversamento e di collegamento tra le antiche borgate e le zone di espansione settentrionale della città diventa l’oggetto di un libro la cui narrazione s’intreccia con le vicende di grandi personaggi della storia cittadina, importanti professionisti, progettisti e artisti che, tra la fine del XIX secolo e l’inizio del ‘900, hanno fatto di Palermo una moderna capitale dell’eleganza, rinnovando l’immagine della città. Il volume raccoglie inoltre l’album fotografico con una rassegna di immagini a colori per approfondire ulteriormente i dettagli della via che aperta nel 1982 in occasione della chiusura dell’Esposizione nazionale, la fece diventare una delle vie più importanti dei nuovi quartieri residenziali della città moderna.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI