Vigili urbani in piazzale Ungheria | Denunciati due posteggiatori - Live Sicilia

Vigili urbani in piazzale Ungheria | Denunciati due posteggiatori

Il blitz della municipale contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Palermo
di
9 Commenti Condividi

PALERMO – Due posteggiatori abusivi sono stati multati dalla polizia municipale in piazzale Ungheria, nel parcheggio gestito dall’Amat, l’azienda di trasporto pubblico. Dopo la segnalazione di alcuni automobilisti che avevano denunciato insistenti richieste di denaro da parte di due persone, gli agenti del nucleo Vigilanza e trasporto pubblico, in abiti civili hanno svolto un’attività di osservazione della zona.

Sono stati individuati A.R. di 25 anni e A.P. di 46 anni: entrambi sono stati sorpresi mentre svolgevano l’attività abusiva all’interno della zona. Ai due sono stati sequestrati complessivamente 1.133 Euro, oltre che comminata una sanzione di 772 euro ciascuno.

Con questi interventi, sono 116 i posteggiatori abusivi sanzionati dalla Polizia municipale nel primo trimestre del 2016 e 731 dal 2013 ad oggi. I controlli, svolti sia in orari diurni che serali, nel centro e nelle zone periferiche, vengono organizzati anche in occasione di eventi di particolare rilevanza quali le partite allo stadio, i concerti, le manifestazioni più importanti. “Numeri che confermano l’impegno a reprimere e sanzionare il fenomeno – afferma il Sindaco – ma che purtroppo si scontra con una grave carenza legislativa. In ogni caso, è fondamentale che da parte di cittadini e automobilisti non vi sia alcuna accondiscendenza rispetto a questi comportamenti estorsivi”.

9 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Dovete fare di piu’, 116 sono solo a Mondello quindi bisogna lavorare lavorare lavorare.

    ” TALE’…U CINEMA C’E’!”
    Qualcuno ricorderà questa battuta tratta dal film “Nuovo Cinema Paradiso”,pronunciata da un sorpreso spettatore del paesino di provincia, dove rinasceva dalle ceneri del rogo
    il cinema del paese;
    bene,provo lo stesso stupore dello spettatore, nel leggere “Numeri che confermano l’impegno a reprimere e sanzionare il fenomeno – afferma il Sindaco “.

    Orlando si è accorto dei posteggiatori abusivi…adesso…che compaiono i titoli di coda della farsa ” Orlando il sindaco lo sa fare!”.

    Si,perchè i cittadini hanno avuto la sensazione che sia stata una aspettativa/ promessa disattesa.Una farsa,appunto.

    La prevenzione e’ piu’ efficace della repressione. Se i parcheggiatori abusivi nei luoghi dove esercitano trovassero la presenza delle forze dell’ordine, vigili compresi certamente non inizierebbero. Il problema di questa citta’ e’ l’accettazione incondizionata di qualsiasi situazione che alla fine diventa una regola.

    Sequestrati 1.133 Euro???? Fare il parcheggiatore abusivo rende più del trading in Borsa.

    Fenomeno che NON si vuole debellare! Il resto sono solo chiacchiere da cornetto e caffè al bar!

    …questo fenomeno. Da sempre. In passato mi è capitato, più di una volta, di venire alle mani con i “posteggiatori”. Ed attualmente ogni volta che compare un “posteggiatore” nuovo nei luoghi che frequento, per motivi di lavoro o personali, vengono subito messe le cose in chiaro.

    Detto ciò, dovremmo cercare di non perdere di vista il fatto che a volte quello del posteggiatore è l’unico “lavoro” in alternativa al furto, alla rapina, etc. Dando 50 centesimi l’uno al posteggiatore, e dividendosi così l’onere economico, si eviterebbe che questo gravi tutto sulle spalle di un’unica persona, che sarebbe la vittima del giorno nel caso in cui il posteggiatore divenisse rapinatore.

    Chiaramente questo commento non vuole essere un'”apologia del posteggiatore”; vuole solo introdurre un elemento di riflessione.

    Allora i vigili li sanno fare i controlli quando vogliono. Se avessero attraversato la strada, potevano trovare un altro posteggiatore in Piazzetta Moro, dedito alle moto; dall’altro lato, in via Magliocco, una decina di bancarelle ufficialmente ambulanti, che stazionano perennemente li. Se poi avessero continuato il giro in zona, facendo attenzione a non inciampare nelle lenzuola stese a terra con le borse finte (ma com’è che questi ci sono sempre e nessuno vede mai niente? che complicità hanno?), si sarebbero accorti anche dei posteggiatori in via Aragona. Ma comunque, diciamo che hanno iniziato a fare qualcosa, e per questo va a loro il sostegno. O forse siamo in campagna elettorale?

    Tramite Livesicilia desideravo chiedere al Comandante Messina se è normale l’assenza di vigili all’interno dei mercati Ballarò, Al Capo, dove le fregature alle persone che comprano sono all’orine del giorno specialmente sul peso poiché noto che la lettura del peso delle bilance è rivolto in modo che chi acquista non lo vede, basta la parola del venditore, poi a casa scopri il peso reale, in meno di quello dichiarato.

    La seconda che hai detto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *