Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Tra cultura e buon vino Torna “Sicilia en primeur”

Tra cultura e buon vino
Torna “Sicilia en primeur”

Enogastronomia
di Andrea Tuttoilmondo
0 Commenti Condividi

Interi universi possono essere racchiusi e raccontati da un bicchiere di buon vino. Svelare questo mondo di fragranze e di sapori è l’obiettivo della Assovini Sicilia che organizza, per il sesto anno consecutivo, “Sicilia en Primeur”: manifestazione dedicata ai vini doc, e in programma dal 18 al 22 marzo tra Siracusa e Noto.
La straordinaria ricchezza dei vitigni siciliani sarà il vero protagonista di questo appuntamento divenuto, col passare del tempo, tappa fondamentale nel calendario di eventi enogastronomici  internazionali.
Saranno 39 le aziende partecipanti a questa edizione “Sicilia en primeur” che si annuncia quantomai ricca di novità. Oltre alle degustazioni dei vini siciliani, infatti, sono stati studiati dagli organizzatori, dei veri e propri tour nelle zone di produzione vitivinicola. Un programma , dunque, volto soprattutto a far conoscere fino in fondo l’intero universo che gravita intorno ad un bicchiere di vino. Ma “Sicilia en primeur” non regalerà solo delizie per palati fini. La suggestiva cornice del Val di Noto, con la sua architettura barocca, infatti, non lascerà delusi gli amanti del bello.
Sabato 21 e domenica 22 marzo, dalle 18 alle 23, all’Antico Mercato di Ortigia, chiunque sia interessato potrà degustare i vini delle aziende partecipanti. “Il tema di quest’anno sarà la Sicilia come continente vitivinicolo – dice il presidente di Assovini Diego Planeta -. Tutte le declinazioni che il nostro territorio riesce a dare ai vini. Non a caso ci siamo spostati tra Siracusa e Noto, una zona particolarmente vocata alla coltivazione delle viti e splendida dal punto di vista artistico e architettonico”.
Patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, “Sicilia en primeur” ha il sostegno dell’assessorato regionale all’Agricoltura e Foreste, da sempre schierato a favore dell’importanza del sistema vitivinicolo nella filiera regionale, e dell’assessorato regionale al Turismo, che vede nel vino un calzante sinonimo di opportunità turistiche per l’isola.“Quello vitivinicolo – spiega l’assessore Giovanni La Via – è certamente tra i comparti maggiormente importanti all’interno dell’economia regionale siciliana. Questa di ‘Sicilia en primeur’ è una manifestzione che da un lato ha il merito di presentare i dati relativi alla vendemmia del 2008; e dall’altro di valorizzare il connubio tra il vino di qualità e i luoghi più rappresentativi dell’isola”.
Confermate poi la presenza di Banca Nuova, mainsponsor della manifestazione, che da sempre ha creduto, a ragione, delle enormi potenzialità di crescita di questo evento, e dell’Istituto per il Commercio Estero l’Ente pubblico che ha il compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti.

Leggi notizie correlate

• "Dirigenti, prevarrà il merito - L'Agricoltura resta a Forza Italia"

• Musumeci lancia la 'fiera del cavallo' - Festival nel Comune del presidente

• "Caccia e Natura" denuncia l'Assessorato dell'Agricoltura

Tags: assessorato agricoltura · la via · sicilia en primeur · val di noto · vino

Pubblicato il 12 Marzo 2009, 18:07
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia