Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Russo avverte i manager: “Operare in coerenza con legge”

Russo avverte i manager: “Operare in coerenza con legge”

Assessorato regionale alla Sanita'
di Redazione
0 Commenti Condividi

L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha emanato una direttiva con la quale invita i direttori generali a “non assumere provvedimenti che, alla luce della legge di riordino del sistema sanitario, che produrrà i suoi effetti a partire dal primo settembre, possano incidere sugli atti di programmazione e di riorganizzazione aziendale. Le direzioni aziendali – è scritto nella nota – porranno in essere l’attività strettamente connessa all’ordinaria gestione, riferita agli adempimenti relativi alle spese obbligatorie e di funzionamento, con l’onere di valutare se gli atti adottati siano coerenti e propedeutici all’avvio della riforma del sistema sanitario regionale; svolgeranno altresì le funzioni e le competenze connesse al Piano di rientro astenendosi dall’adozione di atti di straordinaria amministrazione, tranne che urgenti ed indifferibili”.

“E’ necessario – ha commentato Russo – che il periodo di transizione sia coerente e coordinato con le finalita’ della legge. Con queste disposizioni intendo evitare discrasie, aggravi di spesa e duplicazioni del sistema sanitario”.
“La legge di riordino approvata dall’Ars – ha continuato Russo – e’ solo un ottimo punto di partenza, e sarebbe sbagliato pensare che i problemi della sanita’ siciliana siano gia’ stati risolti. Anzi, il difficile viene proprio adesso: bisogna lavorare alacremente per favorire l’attuazione delle misure strutturali previste dalla legge di riforma e un ruolo importante dovranno averlo i manager ai quali chiedo di svolgere un’azione amministrativa improntata a correttezza, efficacia ed efficienza e di assicurare quindi il rispetto dei limiti di spesa fissati per il 2009. Sono certo – prosegue – del loro contributo fattivo, c’e’ voglia di fare e di dimostrare che il disastro della sanita’ siciliana non puo’ certo essere interamente addebitato al loro operato, come magari qualcuno ha fatto credere in questi ultimi mesi”.

Le indicazioni a cui le Aziende dovranno attenersi sono contenute nel decreto che assegna le risorse del 2009. In particolare, si fa riferimento al blocco delle assunzioni, nel rispetto delle misure di Piano e della normativa attuativa; al divieto di introduzione di nuove indennita’ ed incentivi salariali per il personale dipendente e al divieto di conferimento di incarichi di strutture dirigenziali semplici, complesse e dipartimentali.  In questa fase di transizione, inoltre, i direttori generali dovranno sottoporre alla preventiva approvazione dell’assessorato una serie di provvedimenti che non attengono alla ordinaria amministrazione. Fra questi si segnalano: rinnovo, proroga di contratti in essere o scaduti, pubblicazione di nuove gare, aggiudicazione di gare svolte, stipula di contratti senza gara per l’esternalizzazione di alcuni servizi; conferimento, proroga o rinnovo di incarichi di consulenza professionale e collaborazioni esterne; acquisizione con fondi propri dell’azienda di beni e servizi o investimenti di carattere immobiliare, istituzione di nuove unita’ operative e modifiche di dotazioni organiche.

Leggi notizie correlate

• Russo avverte i manager: "Operare in coerenza con legge"

• Russo avverte i manager: "Operare in coerenza con legge"

Ai direttori generali viene anche chiesto il rispetto dei tetti di spesa della specialistica convenzionata e delle case di cura, la riorganizzazione delle strutture dei laboratori, la riduzione dei posti letto ospedalieri per acuti, l’accorpamento delle Unita’ operative doppione, l’avvio delle procedure per la definizione dei distretti ospedalieri, il miglioramento dell’appropriatezza dei ricoveri ospedalieri e l’avvio delle procedure per l’attuazione di prestazioni di riabilitazione in regime di ricovero.
Ci sono anche precise prescrizioni che riguardano gli aspetti economico-finanziari, fra cui la riduzione degli investimenti programmati con risorse proprie nella misura del 10% rispetto al 2008. I direttori generali dovranno consegnare all’assessorato, entro 20 giorni dalla notifica del decreto, il bilancio annuale di previsione per il 2009.

Tags: atti straordinari · direttiva · dirigenti · legge riordino · manager · Massimo Russo · sanità

Pubblicato il 21 Aprile 2009, 15:34
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Pazienti spastici maltrattativi: immagini choc

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia