Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “La politica è immobile Ma noi dobbiamo cambiare”

“La politica è immobile
Ma noi dobbiamo cambiare”

L'arcivescovo Romeo
di Redazione
1 Commenti Condividi

”Noi possiamo pure individuare, ne abbiamo tutto il diritto, le inadempienze, i limiti e le responsabilità di coloro che amministrano la cosa pubblica, che sono preposti a promuovere e servire il bene comune. E possiamo pure vedere – come si fa a chiudere gli occhi su questo? – l’immobilismo politico ed amministrativo delle istituzioni, nei confronti delle quali, purtroppo, continua a crescere il malcontento popolare e – pericolosamente – un clima di rabbia e aggressività. Ma, carissimi fratelli e sorelle, dobbiamo avere l’onestà di guardare a 360 gradi la realtà, cominciando da noi stessi”. Lo ha detto l’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, nella sua omelia, in occasione della sosta della processione delle reliquie di santa Rosalia, in piazza Marina, rivolgendosi ai palermitani. ”Non possiamo invocare il cambiamento della realtà che ci circonda – ha aggiunto – senza prima esserci impegnati a cambiare noi stessi, con le nostre scelte e le nostre prospettive. Per questo, con ragione, il servo di Dio, don Pino Puglisi, poneva continuamente la provocazione: ‘se ognuno fa qualcosa…”’. ”Stasera, che così numerosi ci stringiamo attorno alla nostra Santa Patrona, ci chiediamo – ha invocato l’arcivescovo di Palermo – abbiamo chiaro che essere cristiani significa essere determinati nella lotta contro il peccato? Sappiamo impegnarci a dire dei ‘no’ alle logiche di sopraffazione, di ingiustizia, di illegalità, di violenza che, nella nostra società, ci vengono proposte come le uniche vincenti? Il peccato, da cui Rosalia prese nettamente distanza, è – per dirla con San Paolo – quella vera ‘spazzatura’ che rende sudicia e meschina la nostra esistenza, che ci allontana da Dio e ci pone in urto con i nostri fratelli”.

Pubblicato il 16 Luglio 2010, 00:06
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nino 11 anni fa

    Aiutare qualcuno in difficolta’ per strada e che non si e’ mai visto prima, rispettare i semafori rossi, buttare la carta della gomma da masticare nel cestino apposito, chiedere scusa se si urta accidentalmente una persona, fare al meglio il lavoro per cui si e’ pagati, etc. etc. etc. – regole di elementare cortesia e vivere in comune che, se sommate una per una per quanti sono gli abitanti di Palermo, farebbero di essa una citta’ molto piu’ vivibile. Non ci vuole chissa’ che!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia