Il Mpa prende atto di “quello che è accaduto oggi nel Pdl”, segno di “una crisi profonda i cui sintomi erano stati avvertiti “da tempo in Sicilia”; Il movimento “continuerà ad onorare il proprio patto elettorale”, ma si aspetta, “a maggior ragione dopo i fatti di oggi”, maggior “attenzione da parte del governo” sugli impegni presi per il Sud e non ancora onorati. Insomma non darà più un appoggio incondizionato all’esecutivo. E’ quanto sottolinea il leader del Movimento per le autonomie, Raffaele Lombardo, che facendo il punto sulla posizione del partito, precisa, in una conferenza stampa che il Mpa “per ora terrà le proprie delegazioni parlamentari all’interno dei gruppi misti”. Al contempo, Lombardo avverte il governo:”arrivati ai 150 anni di unità d’Italia”, senza “nessun passo avanti per il Sud”, il movimento presserà ancora l’esecutivo soprattutto sugli impegni (infrastrutture, trasporti, banche) “ancora non onorati”, ma la sua “pazienza” non sarà senza limiti. “Ci aspettiamo una svolta seria nell’azione di governo. Oppure ci sarà un’azione nostra, se questa svolta non c’é”, insiste Lombardo. Se la svolta non verrà dall’esecutivo, la “determineremo – precisa il leader Mpa – comunque noi”. In questo senso,il governatore siciliano non esclude a priori che “su obiettivi precisi” ci potranno essere delle “collaborazioni” con i nuovi gruppi finiani. Per Lombardo il fatto che Fini non abbia l’obiettivo di far cadere il governo e che ponga attenzione allo sviluppo del sud è “positivo”
“Il governo pensi al Sud
La pazienza ha un limite”

Tutti verso le scialuppe, la nave affonda!
Berlusconi si sta spegnendo come la fiammella sullo stoppino di una candela quasi del tutto consumata.
Le trattative per la prosecuzione della legislatura senza di lui, sono già a buon punto e presto ne vedremo gli effetti concreti.
Lombardo è peggio di Berlusconi. Berlusconi è un manager dittatore con la fissa del culto della propria persona. Tutto ruota intorno a lui. Tutto quello che fa è finalizzato al mantenimento del suo potere, alla celebrazione di “Silvio”. Silvio non è più un uomo, è un’idea, è un ideale. Si ama o si odia. Lombardo invece è uno che farebbe di tutto per mantenere il potere. Un dittatore senza ideali. Ha dichiarato mesi fa che Berlusconi era finito, poi gli dà l’appoggio in Parlamento (forse temendo che ci fosse la sua mano dietro le inchieste giudiziarie o perché Micciché lo stava lasciando). Lo incontra a Roma, ma vuole il partito del Sud. Non è pazzo, sta solo cercando di rimanere a galla. Un uomo senza ideali è un uomo pericoloso, perché è mosso da opportunismo, perché non costruirà nulla, perché distruggerà tutto. Nessuna cattedrale, solo un mucchio di pietre…
Katya se non fossi un fantasma ti chiederei di sposarmi. Peccato. Condivido tutto, ma con una sola sfumatura diversa. Lombardo non è un uomo senza idealei: ‘ideale ce l’ha, comandare. Gestire potere, denaro, posti di lavoro, ergersi a moralizzatore , a fondatore di una specie perfetta, composta da servi ubbidienti che lui spaccia per gli eroi di un nuovo rinascimento siciliano.
ovevi scrivere che non ha morale, invece, percè agisce sempre e soltanto sulla spinta del risultato da ottenere in quel momento, chi ci vada di mezzo non importa. Ricordiamoci che aveva svenduto il fratello ll’inziio delle notizie sull’indagine. Senza morale, quindi, non senza ideali.
@Belfagor
Hai fatto un quadro perfetto del nostro governatore. Il punto è che io credo che lui si muova ed agisca non spinto da ideali ma mosso da necessità e fede in vane illusioni (inconsapevolmente aggiungerei). Il tipo di potere che lui ricerca è solo un’illusione. Se dovessi paragonare un uomo veramente potente a qualcosa lo paragonerei a una montagna. Lombardo invece è una misera zattera tra le onde che si atteggia a vascello. Se fosse una montagna non avrebbe bisogno di comprare e di trattare continuamente con tutti. In fondo provo compassione per lui, è figlio di una mentalità vecchia di secoli.
Per quanto riguarda le nozze, beh hai ragione tu, impossibili.
Tu sei un fantasma ed io non esisto…
onorerà onore ma Lombardo sà cosè l’onore, mi pare proprio di nò.
saluti