Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La precaria siciliana che digiuna in Friuli

La precaria siciliana che digiuna in Friuli

Scuola
di Redazione
2 Commenti Condividi

Dormirà in macchina e farà lo sciopero della fame fino a quando non otterrà un incarico da qualche scuola elementare: è la protesta di Maria Carmela Salvo, di 55 anni, originaria di Palermo, da cinque anni docente precaria in provincia di Pordenone. Stamani la donna ha parcheggiato la sua utilitaria nella piazza di Maniago (Pordenone), cittadina nella quale ha insegnato negli ultimi anni, e ha assicurato che non si muoverà fino a quando non avrà una cattedra. “La scuola è diventata una macelleria di precari – ha detto – e la riforma Gelmini la sta distruggendo. A 55 anni non sono ancora riuscita a diventare di ruolo e la contrazione delle cattedre ha impedito che ottenessi un incarico annuale. Non mi resta che lo sciopero della fame e dormire in auto. Starò quì almeno fino al 13 settembre, giorno di inizio delle lezioni, quando spero che qualche scuola mi chiami per supplenze brevi”. Insieme alla donna, oltre a un gruppo di colleghi precari e rappresentanti sindacali, c’é il marito, anch’egli disoccupato. “La mia più grande vergogna – ha spiegato la maestra – è stata quando, due anni fa, mia figlia, anche lei precaria in call center, mi ha pagato il biglietto dell’aereo per tornare in Friuli a insegnare”.

L’assessore regionale all’Istruzione, Mario Centorrino, ha espresso solidarietà a Maria Carmela Salvo, la maestra siciliana precaria in Friuli che ha annunciato di voler dormire in macchina ed un sciopero della fame per ottenere la cattedra. “Porgo la mia solidarietà – ha detto Centorrino – per la condizione di un’intellettuale che, per ragioni di lavoro, è stata costretta ad abbandonare la Sicilia e adesso si trova in uno stato di precariato, con la speranza che entrambe le situazioni di disagio possano essere presto superate”. Centorrino ha sottolineato la “disponibilità dell’amministrazione regionale ad intervenire in tal senso, nei limiti dei propri poteri”.

Leggi notizie correlate

• Biagio Conte, 21 giorni di digiuno: "Comincia a stare male"

• Biagio Conte, due settimane di digiuno: "Per cosa sto lottando"

• Biagio Conte spezza il digiuno - L'uomo che interroga Palermo

Tags: digiuno · friuli · maestra precaria

Pubblicato il 1 Settembre 2010, 09:49
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. sicilianovero 11 anni fa

    Esprimo la mia massima soldarietà per tutti i precari della scuola e per tutti quelli che hanno perso il posto di lavoro per colpa di una riforma che danneggia coloro che con mille sacrifici e a migliaia di chilometri da casa cercano di sbarcare il lunario potendo contare sulla propria cultura e sulla propria professionalità Secondo voi è giusto che intere famiglie vengano divise, o non hanno la possiblità di andare avanti perchè qualcuno ha deciso di fare il più grande licenziamento di massa della storia italiana???
    Ma i sindacati cosa fanno per combattere queste iniquità???
    Ormai l’Italia è un paese alla deriva, basti pensare che un giovane su quattro è disccupato e le percentuali sono ancora più disastrose al Sud.
    Se si vuole davvero tagliare la spesa, bisogna impedire ai nostri soldati di andare all’estero a fare la Pace (o Guerra) perchè qualcuno a livello internazionale ha deciso che il mondo doveva andare così.
    Se si vuole davvero tagliare la spesa, abroghiamo le province che tanto stanno a cuore alla Lega di Bossi & C., e cancelliamo tutte le società partecipate inutili che servono come bacino per amici professionisti dei politicanti o per sistemare i propri elettori che hanno un pacchetto di voti.

    Rispondi
  2. sprechi 6 anni fa

    basterebbe in sicilia eliminare lo spreco della politica, che ci sarebbero per tutti i soldi necessari per lo sviluppo, ma ognuno dei 90 e dei 10 Assessori ed il presidente hanno troppi amici. per cui si devono cullare questi lecca piedi e mandare in malora la sicilia.
    Ecco perché la sicilia non ha speranza, ci vorrebbe una rivoluzione culturale e no c’è nessuno che ha la capacità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Pazienti spastici maltrattativi: immagini choc

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia