Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La testimonianza di una maestra: “Tanta solidarietà, ma anche insulti”

La testimonianza di una maestra:
“Tanta solidarietà, ma anche insulti”

La protesta dei precari
di Redazione
0 Commenti Condividi

”Grande solidarietà della gente ma purtroppo – secondo il suo racconto – anche insulti, qualcuno anche di tipo razzista” a Maria Carmela Salvo, la maestra precaria di 55 anni, originaria di Palermo, che da quattro giorni fa lo sciopero della fame e dorme nella sua utilitaria parcheggiata nella piazza di Maniago (Pordenone), cittadina dove ha insegnato negli ultimi cinque anni. ”La gente e soprattutto i colleghi mi stanno vicino e cercano di sostenermi, anche perchè le forze stanno realmente venendo meno – ha spiegato Salvo – ma purtroppo, e con dolore, ho dovuto ascoltare anche frasi e insulti da parte di alcuni passanti che mi hanno apostrofata come ‘terrona’ e mi hanno esortato ad andare a lavorare. A queste persone ho risposto che sono qui proprio per andare a lavorare, cioè per svolgere un incarico che per anni ho seguito con diligenza e passione e che adesso a causa della contrazione degli organici non mi e’ piu’ stato assegnato”. Assieme a numerosi docenti friulani stamani e’ giunto a Maniago anche Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della GILDA il quale ha avuto parole di solidarietà per la maestra e di condanna per l’azione del Governo. ”Il caso di Carmela – ha detto – è soltanto la punta di un iceberg che vede coinvolti decine di migliaia di insegnanti e personale ATA. Le risposte fornite dal Ministro Gelmini non ci convincono anche perche’ proprio in previsione di questa contrazione dei posti avevamo per tempo fatto due proposte mai prese in considerazione come l’accesso al prepensionamento di uno o due anni, cosi’ da creare posti e l’esodo verso altre pubbliche amministrazioni che hanno carenza d’organico. In questo modo – ha concluso – si sarebbero potuti assorbire i precari storici che per anni hanno garantito il funzionamento della scuola e si sarebbe risolta anche qualche emergenza per il sottodimensionamento di taluni organici statali”.

Leggi notizie correlate

• Le minacce social - Scortata la ministra

• Pugni e insulti: "Negro di m..." - Palermo, così è esplosa la violenza

• Camilleri, ecco gli 'sciacalli' - Gli insulti al maestro

Tags: insulti · lavoratori · maestra · Precariato · sicilia

Pubblicato il 4 Settembre 2010, 16:59
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia