Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Per ora vincono i “Beddamatri”

Per ora vincono i “Beddamatri”

D'accordo, quella di Politicus era una provocazione. Continuiamo a provocare col sondaggio artigianale (i sondaggi doc sono un'altra cosa). Miccichè sindaco di Palermo, lo volete oppure no? Cliccate qui per votare
Sondaggio su Miccichè
di Redazione
22 Commenti Condividi

D’accordo, quella di Politicus era una provocazione. Continuiamo a provocare col sondaggio artigianale (i sondaggi doc sono un’altra cosa). Miccichè sindaco di Palermo, lo volete oppure no? Cliccate qui per votare.

Aggiornamento. Per ora la prognosi è infausta. Vincono i “Beddamatri” che staccano di molto i sì.

Leggi notizie correlate

• Per ora vincono i "Beddamatri"

• Per ora vincono i "Beddamatri"

Tags: miccichè gianfranco · sindaco

Pubblicato il 7 Settembre 2010, 07:51
22 Commenti Condividi
Commenti
  1. antony 11 anni fa

    ma non l’ avete capito che siamo all’ epilogo dell’ era Berlusconi?
    E chi se non Miccichè e Dell’ Utri in Sicilia possono considerarsi inscindibili dal loro leader?
    Che senso avrebbe allora proprio ora prendere in considerazione la figura di Miccichè per qualcosa che riguarda il futuro?
    Politicus, apprezzo e quasi sempore condivido tue considerazioni, sono sempre argute ed interessanti ma questa volta, permettimi di dissentire dalla tua provocazione, soprattutto per la sua collocazione temporale. Stat sua cuique dies.
    Abbracci

    Rispondi
  2. Giuseppe 11 anni fa

    Lo vogliamo a Bellolampo!!!

    Rispondi
  3. angelo 11 anni fa

    Complimenti per la censura non mi aspettavo una cosa del genere. Siete deludenti

    Rispondi
  4. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Gli insulti non passano. Saluti

    Rispondi
  5. angelo 11 anni fa

    Vi prego di pubblicare il mio post così i lettori capiscono qualcosa

    Rispondi
  6. Roberto Puglisi 11 anni fa

    No, perchè lei dice una cosa che non è provata. E’ diffamazione. Saluti.

    Rispondi
  7. angelo 11 anni fa

    In queste pagine si è andato molte volte oltre, però rispetto la sua figura di moderatore. Saluti

    Rispondi
  8. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Grazie

    Rispondi
  9. franco 11 anni fa

    io con il carisma che ha il Presidente Miccichè lo vedo come Presidente della Regione Siciliana……cordiali saluti

    Rispondi
  10. blade runner 11 anni fa

    Miccichè è compare di dell’utri e complice di cammarata..ha banchettato insieme a lui ed a tutto il centrodestra facendo carne di porco di questa città e non solo. sarebbe un ottimo sindaco in continuità con Cammarata che dobbiamo ricordare fu sua espressione…quindi una iattura per palermo…tenetevelo

    Rispondi
  11. angelo 11 anni fa

    fonte Wikipedia: (così non abbiamo responsabilità)

    Uso di droga [modifica]
    L’11 gennaio 1988 Micciché, che all’epoca lavorava presso Publitalia, venne interrogato nell’ambito di un’inchiesta sul traffico di droga a Palermo, in quanto sospettato di essere uno spacciatore. Miccichè rispose: “Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina”. Non comportando il fatto reato, la posizione venne archiviata mentre gli spacciatori vennero arrestati il successivo 14 aprile[6].

    L’8 agosto 2002 venne invece diramata un’informativa dei Carabinieri che sostanzialmente accusava Gianfranco Micciché di farsi recapitare periodicamente della cocaina presso gli uffici del ministero delle Finanze, in cui all’epoca ricopriva il ruolo di vice ministro. L’informativa fu emessa in seguito ad indagini testimonianti, anche tramite supporti audiovisivi, le “visite” che il presunto corriere Alessandro Martello faceva indisturbato presso il ministero, pur non essendo un soggetto accreditato ad entrarvi. Anche le intercettazioni confermerebbero la versione degli organi di polizia. Dal canto suo, Miccichè ha smentito categoricamente, avanzando a sua volta l’ipotesi di un servizio d’ordine deviato[7].

    Affermazioni su Falcone e Borsellino
    « Falcone-Borsellino, che immagine negativa trasmettiamo subito col nome dell’aeroporto »
    (Gianfranco Micciché, alla vista della targa commemorativa (11 ottobre 2007)[8])

    Nell’ottobre 2007 ha affermato che l’intitolazione dell’aeroporto di Palermo a Falcone e Borsellino trasmette a chiunque arrivi per la prima volta nell’isola un’immagine negativa della Sicilia.

    Rispondi
  12. Mario 11 anni fa

    Ma a cosa dobbiamo assistere in Sicilia per capire con i vari Miccichè, Vizzini, Cammarata, Musotto, non possono e NON DEVONO governare???
    Bisogna essere stupidi oppure avere degli interessi economici per non capirlo.
    Da Orlando in poi la città di Palermo ha subito una involuzione pazzesca, aumenta il costo di tutti i servizi ma la qualità non esiste.
    Svegliatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Queste cose le vedo soltanto io oppure per un lap da 300 € mensili vi vendete l’anima???
    Questo fanno i politici di quello schieramento, accendete i cellulari perché se come sembra si divesse votare suoneranno all’impazzata! Peccato che dall’ultima volta non si sia più visto nessuno.

    Mah……non capisco i palermitani, lo sono o lo fanno???

    Rispondi
  13. paolo 11 anni fa

    io lo vedo come sindaco da calia e da simenza

    Rispondi
  14. Mario 11 anni fa

    Ci vuole gente giovane, fresca, Faraone per esempio o Sonia Alfano.
    Gente che fa della legalità il suo biglietto da visita.
    Hanno un unico difetto: non regalano contratti lap di un mese o lavoretti come promoter nelle varie fiere.
    E questo per i palermitani è una cosa negativa…….
    VERGOGNA! AVETE ELETTO PER BEN 2 VOLTE UNA PERSONA COME CAMMARATA E ADESSO DISCUTIAMO DI MICCICHE’??????????? NON HO PAROLE…

    Rispondi
  15. giulio 11 anni fa

    Meglio se si candita a Presidente della Regione al posto di Lombardo, però prima lo deve far dimettere se ci riesce!!!!!!
    Un saluto all’On. Miccichè.

    Rispondi
  16. salvo 11 anni fa

    Stando a quanto dice Mario,dobbiamo provare sempre.
    Proviamo Faraone,proviamo con Sonia Alfano.
    Ke garanzia ho ,ke dopo ke “acchiananu”,si fanno i fatti loro?
    Anche loro hanno bocca e panza.
    U “villineddu”piace a tutti,ka piscina.
    La verita’ è ke non si frequentano piu’ le segreterie politiche.
    Specie da quando i candidati ,vengono espressi dalla lista e non dalla base.

    Rispondi
  17. Mario 11 anni fa

    Allora sei per la teoria “megghiu u tintu canusciutu ca u nuavo a canusciri”? COMPLIMENTI SALVO!!! LA TUA RISPOSTA E’ CHIARA, POI NON LAMENTIAMOCI QUANDO LE COSE IN SICILIA VANNO A ROTOLI.
    Quindi i fatti dicono che il centrodestra in sicilia ci ha portati allo sbando totale ma temendo che altri partiti siano uguali non bisogna cambiare??? Francamente non accetto questo concetto anzi lo reputo triste, avvilente…
    A tutti piace stare bene, magari anche io mangerei ma lascerei qualcosa agli altri. Quelli attuali invece mangiano tutto, pure le briciole, lasciando a noi il compito di sparecchiare il tavolo.

    Spero che il tuo ragionamento non sia condiviso perchè altrimenti siamo a mareeeeeeeeee

    Rispondi
  18. Bellodi 11 anni fa

    Ritengo che qualunque persona perbene oggi non avrebbe vita facile a svolgere serenamente e proficuamente il mandato di sindacatura della città di Palermo.
    Miccichè non ha dimostrato di avere molta voglia di sbraciarsi e sudare. Da presidente dell’Ars disertava volentieri i lavori d’aula. Ma nonostante questo non mi convince l’idea che un sol uomo possa far cambiare lo stato delle cose. Un Sindaco senza una squadra forte ed autorevole può nulla. Se poi il consiglio è costituito dello stesso spessore dell’attuale….beh povero quel Sindaco efficiente ed onesto lavoratore. Quindi anche un rinnovato Miccichè avrebbe pià di una difficoltà, accentuata dalla politica cancrenosa, litigiosa, partitocratica, ottusa, livorosa e poco incline a mettere al centro del proprio operato l’interesse comune. Vedete oggi Cammarata è schiavo di Schifani e Alfano, che lo usano come contraltare per le loro schermaglie con Lombardo oggi, o Avanti domani. Certo Cammarata ha molte colpe, ma voi votereste quel partito che lo farebbe eleggere al Parlamento?

    Rispondi
  19. giulio 11 anni fa

    Deve scomparire. Cammarata, Galioto, Stapino Greco,Acierno sono sue creature è stato anche un pessimo presidente ARS ora si riposi un po’ e si godi la IMMERITATA pensione dopo avere contribuito in modo RILEVANTE ad avere creato tutto questo sfascio in questa isola che non è più bella neanche come turista

    Rispondi
  20. Bernardo 11 anni fa

    E Alessandro martello che fa ora? Organizza le partite del cuore. Già. E’ così le organizza per davvero. Verificate e scrivete.

    Rispondi
  21. Bernardo 11 anni fa

    Dottore Puglisi faccia un articol su Alessandro martello.

    Rispondi
  22. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Io ero fermo a Carlo. Mi informerò. Saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia