Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Vedi “La Squadra” e poi muori…

Vedi “La Squadra” e poi muori…

Totò Schillaci sul set
di Redazione
2 Commenti Condividi

Squadra Antimafia-Palermo oggi arruola l’ex calciatore Totò Schillaci. Nella terza serie prodotta dalla Taodue per Mediaset, a breve sul set, l’ex campione azzurro sarà un boss mafioso. Secondo quanto si apprende Schillaci girerà due scene, in una delle quali morirà. Nella seconda serie di Squadra Antimafia, il ruolo di un killer era stato affidato a Fabrizio Corona.

Leggi notizie correlate

• "La scalata di Montante all'Agenzia nazionale per i beni confiscati"

• "Tatuati Falcone e Borsellino..." - Chiediamo scusa ai martiri

• Ex gruppo Aiello di Bagheria - Dossier della Fillea all'Antimafia

Tags: antimafia · squadra · totò schillaci

Pubblicato il 28 Settembre 2010, 16:00
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Ezio 11 anni fa

    Non la vedo bene, il ruolo potrebbe danneggiarlo nell’immagine che si ha di lui per sempre. Poteva interpretare il ruolo di un imprenditore taglieggiato, di un investigatore, ma non di un boss dai…

    Rispondi
  2. citron 41 11 anni fa

    Non sono d’accordo: assegnare ruoli di mafiosi o di “cattivi” in generale,a personaggi popolari e ad attori particolarmente “bravi” o amati dal grande pubblico (da Corona a , forse, Schillaci, da Claudio Gioè, a Garko, a Sperandeo, a Beppe Fiorello) finisce col creare,soprattutto nelle fasce più giovani, un processo d’identificazione molto deleterio, e una sorta di “giustificazione” per i crimini commessi dal “personaggio”. Ad esempio, mi è capitato di sentir giustificare le azioni compiute dal fascista imterpretato da Garko, in quanto abbandonato dalla madre, infanzia tristissima, ecc. Nel mondo della scuola, all’epoca del “capo dei capi” si è potuto constatare che, nelle fasce più deboli degli alunni, era forte il fascino delle “aggregazioni nel clan” presentato nella fiction: alcuni ragazzini si ribattezzavano con i nomi degli affiliati e se ne vantavano( dagli anni che sono trascorsi ad oggi, si è potuto constatare che il loro destino, ancorché segnato, non poteva essere meglio favorito!). Per non parlare, poi dei telefilm e “approfondimenti” sui serial killer. Le voci di dissenzo vengono inascoltate, e, talvolta, irrise (se c’è il bollino rosso!).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia