Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Caltanissetta / Operazione “Tetragona”: ecco i nomi dei fermati

Operazione “Tetragona”:
ecco i nomi dei fermati

gela
di Redazione
1 Commenti Condividi

Questi i destinatari delle 63 ordinanze di custodia cautelare in carcere nell’operazione antimafia “Tetragona” eseguita, nel corso della notte, dalla polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, in Sicilia, Liguria e Lombardia. A Gela sono stati fermati Graziano Gaetano Argenti, 29 anni; Giuseppe Biundo Deodati, di 63 anni; Salvatore Burgio, di 74 anni; Angelo Camiolo, di 57 anni, dipendente del Comune di Gela; Carmelo Collodoro, di 49; Giuseppe Costa, di 44; Nunzio Di Gennaro, di 56; Giacomo Di Noto, di 30; Nunzio Truculento, 40 anni; Sandro Emmanuello, di 35; Alessandro Farruggia, di 33; Massimo Gerbino, di 32; Angelo Bruno Greco, di 45; Nicola Liardo, di 37; Valerio Longo, di 39; Giuseppe Morello, di 36; Luigi Nicosia, di 31; Alessandro Pardo, di 30; Giuseppe Truculento, di 43 anni, tutti di Gela.

A Busto Arsizio (Va) le manette sono scattate per Pietro Antonio Caielli, di 62 anni, originario di Castrovillari; Sergio Luigi De Bernardi, di 60 anni e Aldo Pione, di 43 anni, entrambi bustocchi; Nunzio Orazio Tallarita, di 51 anni, di Gela; Claudio Conti, di 50 anni, di Lovere (Bg); Salvatore Fiorito, 67 anni, di Catania ma residente a Farno (Va); il gelese Angelo Vizzini, di 33 anni, residente a Cadarno del Campo (Va).

A Genova sono stati arrestati Emanuele Monachella e Vincenzo Morso, entrambi 55enni di Gela. Detenuti: Giuseppe Alessandro Antonuccio, di 31 anni; Rocco Crocifisso Bassora, di 39 anni; Massimo Carmelo Billizzi, di 36; Questi invece gli imputati in stato di detenzione ai quali i provvedimenti restrittivi sono stati notificati in carcere: Emanuele Burgio, di 39; Salvatore Burgio, di 45; Vincenzo Burgio, di 43 anni; Salvatore Cannizzo, di 48; Filippo Casciana, di 50; Nunzio Cascino, di 43; Angelo Cavaleri, di 39; Rosario Vizzini, 51 anni; Salvatore Cavallo, di 29; Armando Giuseppe D’Arma, di 57; Paolo Di Maggio, di 51; Giovanni Di Noto, di 30; Alessandro Emmanuello, di 44; Rocco Ferlenda, di 41; Gianluca Gammino, 37 anni; Emanuele Ganci, di 32; Salvatore Gravagna, di 29; Emanuele Greco, di 38; Vincenzo Gueli, di 46; Gioacchino La Cognata, di 46; Maurizio Saverio La Rosa, di 42 anni; Enrico Maganuco, di 48; Francesco Morteo, di 47; Fabio Nicastro, di 39; Paolo Palmeri, di 44; Giuseppe Piscopo, di 35; Crocifisso Rinzivillo, di 51; Giuseppe Stimolo, di 35; Salvatore Terlati, di 37; Francesco Vella, di 36; Domenico Vullo, di 35 anni, tutti di Gela, e Sebastiano Pelle, di 49 anni, di S, Luca (RC).

Sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione e traffico di stupefacenti. All’operazione e alle indagini ha partecipato anche la Guardia di finanza che ha provveduto, assieme alla Squadra Mobile di Caltanissetta, ad effettuare attività di riscontro alle dichiarazioni di un imprenditore edile di Gela, vittima del racket di “Cosa Nostra”.

Pubblicato il 18 Maggio 2011, 12:40
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giuseppe 9 anni fa

    Vergogna per costa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia