E’ virtualmente il vice di Donati, ma probabilmente nel corso del campionato ci saranno tante occasioni per vederlo in campo. Geometria e grande senso tattico: Nicolas Viola è stato uno dei giovani più interessanti del campionato scorso di serie B. Adesso cambia tutto, c’è il Palermo, c’è la serie A: “Per me è un esame importante – ha detto Viola in sala stampa a Malles – il mister e i professori ci stanno facendo lavorare tantissimo, ma qui si può fare bene. A centrocampo siamo tantissimi, la concorrenza c’è, ma avrò modo di far vedere le mie qualità. Io qui voglio crescere, mettermi in campo e poi vedremo…”.
Viola, apparso piuttosto simpatico e disponibile con tutti, dipinge un suo identikit: “Io sono un centrocampista centrale, ho fatto bene in Serie B, ma sono molto tranquillo. So che per me è un anno importante. Io nuovo Pirlo? No, i paragoni non mi piacciono, li lasciamo agli altri. Mi piacciono Pirlo e Liverani. Verratti? Lo conosco, gli auguro il meglio”. Poi sull’ambiente che ha trovato: “Il gruppo è ottimo, c’è molta voglia di fare. Da gennaio sono del Palermo, da 6 mesi lo so, e ora voglio ripagare la loro fiducia – ha aggiunto Viola -. I senatori ci aiutano tantissimo, io non ho paura di mettermi a confronto con loro perché da loro posso soltanto apprendere tanto. La Nazionale? Voglio fare bene qui a Palermo, poi quello che verrà si vedrà…”. Viola è molto abile anche nel calciare le punizioni; con la Reggina ha messo a segno un bel po’ di colpi: “Io, Kurtic, Miccoli e Zahavi per le punizioni? Miccoli ha il monopolio mi sa…”.
Ma oggi è stato anche il giorno della presentazione del nuovo capo della struttura medica del Palermo, prof. Ferdinando Battistella. Il medico dei rosa ha illustrato il percorso che adesso dovrà far svolgere alla sua squadra: “Non parlo del passato, ma parlo da quando il presidente Zamparini ci ha affidato la gestione completa dell’apparato medico-sanitario. Abbiamo iniziato a lavorare a giugno con i calciatori in modo tale da poterli recuperare per questo ritiro. Abbiamo effettuato alcuni trattamenti ai calciatori, loro sono stati disponibili, uno ha addirittura perso il viaggio alle Maldive, quindi anche loro ci hanno aiutato. Abbiamo creato un percorso clinico-diagnostico che analizza ogni singolo atleta, introducendo delle analisi standard ed innovative che vengono integrate. Il percorso inizia col la visita, conoscendo l’analisi del calciatore perché lavoravamo anche a Palermo studiando anche le cartelle cliniche. Più analisi mediche che sportive, poi è iniziato il ciclo di alta performance”.
Viola secondo me sarà la migliore rivelazione del nuovo Palermo
Sono d’accordo con Marco, il problema per lui sarà avere l’occasione di dimostrare quello che sa fare. Nel suo reparto c’è un po’ di affollamento ma Sannino credo che sia uno che valorizza i giovani che ha a disposizione
Si troppo affollamento bisogna continuare a smaltire la rosa.
Il tempo c’e, il mercato chiude il 31 agosto, anche perche’ se arriveranno Dybala e Rios poi diventiamo troppi dai Perinetti vendere ancora ci sono Balzaretti e Migliaccio da piazzare.
dove giocava! nel Barcellona? nel Porto? nel capaci, nel canicatti, nel castelvetrano. esatto gioca nel Palermo GRANDE MA QU E.
Giocava nella Realpitrè.
E chiaramente, caro luna, hai bocciato anche lui probabilmente senza averlo mai visto giocare. Per ora tu e i soliti fate ironia sul ragazzo, poi questo magari farà un gran campionato, e se la società lo vende allora scriverai che ti hanno venduto l’ennesimo campione. Non fate più notizia.
non e’ bociare il problema. secondo me certuni non si sono resi conto che siamo in serie a. un anno riescono pastore e company. un altro anno magari con viola retrocedi. va tutto bene fino a quando ti salvi. ma se va male e retrocedi sono dolori. a buon intenditore poche parole. viola sara’ un fenomeno ma non da affidamento . e’ la sostanza in serie A e’ fondamentale.
luna & chiddici, i vostri commenti coincidono con la soluzione di un antico indovinello delle madonie: “nascono cantando e muoiono fetendo”, che sono? Un aiutino? Sono i pi…ti.
meglio Viola che un altro sudamericano: almeno è italiano e già conosce il campionato
Vi seguo da qualche mese e mi piace l’aria che si respira. Non vorrei essere una cucca (come si dice a Catania) o peggio un uccello del malaugurio, vista anche la mia simpatia per i cugini rosanero, ma francamente avrei rifatto tutta la squadra. Sì, perchè i giocatori giocano spaventati e lo stadio non li aiuta. La rosa mi sembra improponibile per la serie A e andrebbe veramente rinforzata. Sannino, come Maran, che conosco meno, è solamente un agonista con un massimo di 3 schemi offensivi e 300 difensivi.
Comunque, a prescindere da tutto, auguro a Catania e Palermo di trascorrere la prossima stagione costantemente nella colonna sinistra.
@luna ma che vuol dire?? perchè Messi prima del Barcellona dove giocava? Del Piero prima della Juve dove giocava? Toni da chi l’abbiamo preso? etc etc etc etc etc etc te ne potrei citare altri 1000, Baggio veniva dal Vicenza, Signori dal Foggia di Zeman, è normale che un giovane deve fare la gavetta, quindi o viene da qualche squadra di serie inferiore o dalla primavera, mi sa che non conosci certe meccaniche calcistiche!!
marco perfavore i tuoi paragoni sono ridicoli. se nascesse un messi a palermo andrebbe via dopo 6 mesi e con il ricavato prenderemmo ujkani. perfavore. mi tocco concordare pure con i caccanesi
@luigi ma che vuoi dire?? Ridicola sarà la tua critica qualunquista!! era per dire che un giocatore giovane deve venire per forza da una serie inferiore o dalla primavera, e poi Pastore non sarà Messi ma è stato 2 anni qui prima di essere venduto 40 mln, e cmq sarà anche un test contro una squadra dilettanti (se te lo stai vedendo) ma i calci di punizione, i tiri da fuori e i cambi gioco di 30 metri sono fondamentali che non dipendono dall’avversario, o li hai o non li hai, e Viola li ha, secondo me diventerà un gioiello appetito dalle grandi, vedrai!!
Viola puo’ essere una bella sorpresa.
Manca TUTTA la difesa.
E l’attacco, una punta seria.
E 2 centrocampisti di qualita’.
@ luigi….contuni a sbagliare nei modi in cui esponi le tue idee, e quando si sbaglia nei modi quello che si scrive difficilmente viene apprezzato, giusto o sbagliato che sia. L’utente salas di Catania, nonostante i tuoi appellativi di cui avremmo fatto volentieri a meno, si è posto con garbo, e merita assoluto rispetto. Ma se non si rispetta la squadra per cui si dice di tifare mi rendo conto che rispettare gli altri è quasi impossibile.
@ Prince non ho capito se il mio intervento ti è piaciuto o meno. So che sei uno dei più accalorati qui in Forum e hai la mia stima. Antonio
@bla bla bla sulla difesa e l’attacco posso essere d’accordo, anche se ancora manca Dybala all’appello, ma il centrocampo io penso che sia a posto e anche con molta qualità, anzi forse paradossalmente quello che ci manca è un incontrista, visto che abbiamo solo Migliaccio e spesso verrà chiamato a fare il difensore e Barreto, per il resto Rios Donati Viola Kurtic Brienza Bertolo Ilicic sono tutti giocatori tecnici e di qualità, anche se per quello che ho visto Rios oltre alla qualità ha anche una buona forza e robustezza da incontrista, secondo me il centrocampo va bene
@ salas….perchè non dovrebbe piacermi, non fosse che è una tua opinione e come tale va accettata. Sul fatto che qui (calcisticamente parlando) si respiri una buona aria denota una tua ancora episodica frequentazione del giornale perchè se leggessi ogni giorno probabilmente per respirare aria buona scapperesti in Alto Adige. Ti ringrazio comunque per l’ “accalorato”, che non essendo più di primo pelo lo prendo come un incoraggiamento. Battutacce a parte, concordo sul fatto che il Palermo andava, anzi va, modificato più di quanto è stato fatto, ma da qui a dire che andava cambiata tutta la squadra di strada ce ne passa. Infondo teniamo Miccoli, Balzaretti, Donati e probabilmente Migliaccio che sono giocatori di sicuro affidamento, ma anche qualche altro con Sannino potrebbe emergere rispetto all’anno scorso. Di certo il mercato è fermo un po’ per tutti, anche il tuo Catania mi pare che non si stia muovendo più di tanto, e se restasse tutto così credo che qualche motivo di preoccupazione ci sarebbe sia a est che ovest dell’isola.
Ti ringrazio per la stima che ricambio.
Barreto e “qualita'” non possono essere inserite nella stessa frase.
Idem per bertolo.
Sannino gioca col 4-4-2.
Ossia cOn le ali.
Non ne abbiamo mezza
@17salas71
Il tuo intervento per me è stato gradito ed educato, cosa che qualcun altro non sa fare giustificabile solo nella giovanissima età (ho già scritto che questo luigi secondo me non arriva ai 16 anni altrimenti trattasi di adulto formatosi molto male). Non sono d’accordo sul totale rifondamento della rosa in quanto molto valida in molti elementi (Balzaretti, Mantovani, Migliaccio, Rios, Miccoli, Donati, Brienza).
@bla bla bla
Barreto nell’Atalanta giocava con il 4-4-2 esterno sinistro di centrocampo, Bertolo è un’ala, Brienza ha giocato con grande profitto a sinistra insomma almeno 3 ci sono già senza contare che in qeui ruoli possono giocare anche Ilicic, Vazquez senza dimenticare Lores Varela, che magari nel suo ruolo naturale riuscirà a dimostrare il suo reale valore.