PALERMO – Arresti domiciliari per i rapinatori del negozio Giglio di via La Farina, a Palermo. Si sono affievolite le esigenze cautelari. Salvatore De Santis e Gioacchino Gulì tornano a casa dopo avere restituito il bottino – poco più di 500 euro – razziati dalla cassa.
I due giovani – ventenni, incensurati e residenti nel quartiere Zisa – sono gli autori della rapina-lampo ripresa delle telecamere del negozio e pubblicate sul blog diPalermo.it. Il resto lo ha fatto l’informazione confidenziale raccolta dai carabinieri che ad appena cinque giorni dal colpo, avvenuto il 6 agosto scorso, strinsero il cerchio investigativo attorno De Santis e Gulì. Messi alle strette e soprattutto dopo avere saputo del video hanno capito di non avere altra scelta.
E così hanno confessato, definendo il loro gesto “un colpo di testa”. Su richiesta degli avvocati Antonio Turrisi e Calogero Vella, il giudice per le indagini preliminari Piergiorgio Morosini ha concesso loro i domiciliari.
Evidentemente i Sigg Magistrati hanno pensato bene di concedere a costoro un’ immediata possibilità di compiere qualche altra RAPINA
Bravi Magistrati !
E voi sareste quelli che dovreste liberare la Sicilia dalla MAFIA ?
Non c’è dubbio che due giovani rapinatori siano socialmente meno pericolosi di un giornalista dalla lingua sciolta!
Massì, diamogli magari un premio….. cosa sarà mai una rapina…
Ricordo quando ai tempi di mani pulite al dott. gamberale, manager SIP, fu negato per la sua presunta pericolosità sociale (è stato assolto con formula piena) un incontro in carcere con il cappellano ……
Quando vogliono fare i duri i signori in toga lo sanno fare , eccome….
Un incoraggiamento per le “nuove leve” di riapinatori
Complimenti al Giudice che li ha mandati a casa !
@il gatto e la volpe SPERO TU STIA SCHERZANDO
Signore e signori ecco a voi l’Italia ! Una rapina qua, una rapina la poi il pentimento ed ecco che fra poco spunterà un’intervista su una puntata di Maria de filippi con lacrime annesse e poi un bel posticino alla Regione come lsu …..visto che sono dei disadattati mentali, la società non li capisce i loro padri li picchiavano da piccoli ecc ecc ecc avanti con gli altri ! Ma u fissa un sugnu io?
Tra 15 giorni mandiamogli una lettera di scuse ed un posto in qualche partecipata per il reintegro nella società civile.
@schifato
Purtroppo no è solo il combinato disposto fra la sentenza della Cassazione sul caso Sallusti e la decisione del Gip Morosini
I MAGISTRATI Palermitani dovrebbero frequentare un corso di Sociologia
Così magari, riuscirebbero a realizzare che l’ INDULGENZA verso i piccoli RAPINATORI ed ESTORSORI non fa che RAFFORZARE la base della MANO d’ OPERA indispensabile al rafforzamento e allo sviluppo della MAFIA
e vai !!!!
come previsto !!!!
1° punto – Rapina a volto semi coperto così il riconoscimnto è facile;
2° punto – Arresto con qualche giorno in carcere, con chiedere scusa e
restituzione restituzione del maltolto;
3° punto – Udienza dal G.i.P. e …. arresti domiciliari;
ora si attende la formazione della società Consortile del Sig. Sindaco Orlando
così il posticino è assicurato !!!!
nel frattempo la raccolta punti può continuare con qualche altro furtarello, scippo,
richiesta di pizzo, naturalmente con l’obbligo dell’evasione dagli arresti domiciliari
dai, sono due ventenni non è che possono rimanere chiusi in casa
con tutto quello che si vede in città con queste belle giornate !!!!
Non ho parole… ma bistimiassi in turcu!!!!
ragazzi a breve anche un posto alla new-gesyp
@il gatto e la volpe CREDO PROPRIO CHE TU NON SAI DI COSA PARLI